NOTIZIE
20 Maggio 2022
Virtual Reality firmata Webtek
Sargomma conquista il pubblico locale di Expo Dubai 2021 con un’esperienza immersiva Innovazione, ecosostenibilità, arte e industria. Con questi assi nella manica Sargomma, società torinese specializzata nella produzione di componenti in gomma, ha partecipato…
EVENTI E FORMAZIONE
03 Maggio 2022
Annibale Carracci, Caravaggio e l’Appia Antica
Italia Nostra, Parco Archeologico dell’Appia Antica Sabati di Arte e Cultura - Viaggiare nell’arte e nella letteratura del paesaggio italiano - Conversazioni Concerto a cura di Annalisa Cipriani Complesso di Capo di Bove, 23 aprile 2022 L’Appia antica e’ un…
ALTRE NOTIZIE
17 Mag 2022
Digital Theatre il teatro di Sabbioneta in un’App
in Documentazione
Il Teatro all'Antica di Sabbioneta, o Teatro Olimpico, che fu realizzato tra il 1588 e il…
13 Mag 2022
“Le Città invisibili”. Remote e Proximal Sensing in Archeologia: …
in Documentazione
A distanza di alcuni anni dal 2° Convegno Internazionale di Archeologia Aerea, svoltosi a…
10 Mag 2022
Riportati alla luce i colori del chiostro di San Gerolamo di Pisa
in Restauro e Conservazione
Dell’apparato decorativo del chiostro di San Gerolamo di Pisa, presso la Scuola Superiore…
29 Apr 2022
VIDALASER : FOIF A90 BASE-ROVER-STATICO
in ICT beni culturali
A90 FOIF è dotato di una scheda madre Hemisphere mod. P40 da 800 canali in grado di…
ALTRI EVENTI e FORMAZIONE
19 Mag 2022
InnovationLab Dolomiti: Creative Industries
in Formazione
Il corso “Creative Industries” offrirà una panoramica del settore delle Imprese Culturali…
09 Mag 2022
Corso di Restauro Digitale per i Beni Culturali – DamA Milano
in Formazione
Il Corso di Restauro Digitale per i Beni Culturali di DamA-Milano forma una figura…
29 Apr 2022
Modellazione 3D con Blender": iscrizioni aperte per l'appuntamento…
in Formazione
Torna il prossimo 14, 15 e 17 giugno, con un programma completamente rinnovato, il corso…
29 Mar 2022
Saper vedere l’ambiente naturale, costruito, vissuto
in Eventi
Nell’ambito del ciclo di conferenze Sabati d’Arte e Cultura 2022. Dal falco al drone:…
EDITORIALI
03 Dic 2020
A Edda Bresciani
by
Chi ha conosciuto Edda Bresciani non riuscirà a dimenticarla per sempre. Anche dopo la sua scomparsa, avvenuta a Lucca il 29…
19 Nov 2019
Fotogrammetria e Intelligenza Artificiale for All
by
La recente esplosione delle tecniche di Intelligenza Artificiale (AI), basata sull’apprendimento della macchina verso…
23 Ago 2019
Autobiografia di un Caravaggio agli Uffizi
by
Da più di due secoli agli Uffizi un Caravaggio nascosto: è stata ritrovata nel 1993 e pubblicata nel 1995 la Presa o Cattura di…
12 Lug 2019
Vero, Autentico e Autografo
by
Il volume ‘De re metallica. Dalla produzione antica alla copia moderna’ a cura di Mauro Cavallini e di Giovanni Ettore Gigante,…
OPPORTUNITA' DI LAVORO
13 Dic 2021
Studio Sit ricerca liberi professionisti per attività di rilevamento numeri civici
StudioSit srl, storica azienda operante dal 1991 nell'ambito dell'informazione geografica italiana, ricerca sull'intero…
03 Dic 2021
Apertura del bando di concorso per la selezione dei borsisti 2022-2023 dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Mercoledì 1° dicembre 2021 si è aperto il bando di concorso per selezionare i borsisti che saranno ospitati a Villa Medici a Roma…
29 Nov 2021
Si ricerca n. 1 profilo per il disegno e lo sviluppo di un sistema webGIS dedicato alla gestione del rischio sismico per i Beni culturali
Nell'ambito del Progetto STABLE (STructural stABiLity risk assEsment), finanziato dal programma ricerca e innovazione dell'Unione…
10 Nov 2021
Ricercatore Junior per il progetto Europeo CHARTER
La selezione è riservata agli iscritti alla Banca Dati Collaboratori della Fondazione che abbiano selezionato il settore di…
10 Nov 2021
Project manager per progetto Osservatorio patrimonio immateriale UNESCO
Avviso di selezione mediante banca dati collaboratori. Comunicazione del 04/11/2021: pubblicato avviso di selezione. Per avere…
Archeomatica è su twitter
-
ArtMedNumerique RT @Artmedieval: Per maggiori informazioni 👉 https://t.co/NGRuVWmICu attraverso @damacademy CC @ArtMedNumerique
Artmedieval Per maggiori informazioni 👉 https://t.co/NGRuVWmICu attraverso @damacademy CC @ArtMedNumerique https://t.co/rNOo2dJMwf
maatiside RT @archeomatica: Corso di Restauro Digitale per i Beni Culturali – DamA Milano https://t.co/gMTWpJ2d0z
Agenda eventi
-
10-13 maggio 2022 Roma, Cagliari - Conferenza Esri Italia
Per avere maggiori informazioni riguardo all'evento cliccare qui. Copia qui lo "short… -
12-13 Maggio 2022, Roma, Conferenza di Archeologia "Tomb Plundering in Ancient Greece and Rome"
La conferenza - organizzata dall’Istituto Svizzero in Via Liguria 20 Roma nei giorni… -
18-20 Maggio 2022, Firenze - III Convegno Internazionale "Florence Heri-Tech"
Florence Heri-Tech è stata lanciata nel 2018 dal Dipartimento di Ingegneria Industriale… -
18 - 20 Maggio 2022, Catania, CHAIN 2022 "Crisi e patrimonio culturale Testimonianza fruizione e risorsa”
Per partecipare e per avere maggiore informazioni clicca qui Copia qui lo "short link" a… -
6 Giugno 2022, Firenze, Eva 2022: "Eletronic Imaging and Visual Arts"
Il 6 giugno 2022, presso il Palazzo del Pegaso, Consiglio Regionale della Toscana,…
Ultimo numero
Rivista
Risorse
Newsletter
Login