FOIF serie RTS360 è caratterizzata dal sistema operativo WinCE. Software, quali MicroSurvey FieldGenius oppure Carlson WinCE hanno versioni personalizzate per la serie FOIF RTS360. Questi software vengono scelti ed installati da VIDALASER al momento della scelta dello strumento ma possono essere installati anche successivamente all’acquisto dello strumento stesso. Con FOIF RTS360 si ha la massima libertà di scelta in qualsiasi momento.
All Stories
Il progetto "RePAIR" è l'acronimo di Reconstructing the Past: Artificial Intelligence and Robotics meet Cultural Heritage. Il progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea, nell'ambito del Grant Agreement n. 964854.
XVS è il nuovo scanner 3D vSLAM di Stonex. Grazie al sistema Visual SLAM (localizzazione e mappatura visiva simultanea), la traiettoria è mostrata sul tablet. Il sistema di misura inerziale (IMU) permette all’algoritmo di generare un blocco continuo di immagini. In ufficio, la procedura per generare il modello 3D è completamente automatica, con generazione del miglior risultato. I dati provenienti da XVS possono essere integrati con il video di un drone o di qualsiasi telecamera per una ricostruzione completa dell'area.
Compatto, piccolo, leggero, FACILE da impostare e utilizzare. Un ecoscandaglio così diventa parte integrante del nostro drone marino CK-14 ma può essere installato su imbarcazioni di qualunque dimensione. Nel panorama degli ecoscandagli, Rosso-430 si posiziona tra i single beam e i più costosi multibeam ad altissima risoluzione di Codevintec.
X120GO è dotato di una testa rotante in grado di generare una copertura 360°x270° della nuvola di punti. In combinazione con l’algoritmo SLAM, può ottenere dati ad alta precisione dell’ambiente circostante in nuvole di punti tridimensionali, anche senza luce e GPS.
A90 FOIF è dotato di una scheda madre Hemisphere mod. P40 da 800 canali in grado di ricevere dati GPS, GLONASS, GALILEO, BEIDOU, SBAS, QZSS, L-BAND. P40 conferisce ad A90 una velocità di FIX ed una stabilità di misura formidabili.
Disponibile nelle versioni 2” ( RTS102R6 ) e 5” ( RTS105R6 ) con un EDM con precisione 2mm±2ppm, la serie RTS100R6 è dotata di compensatore biassiale automatico, di un distanziometro reflectorless fino a 600m e 5000m con prisma standard, di doppio display dritto-rovescio retroilluminato, di piombo laser e di doppia tastiera dritto-rovescio alfanumerica.
Stonex sarà presente al Salone Internazionale del Restauro di Ferrara con le sue soluzioni per la scansione 3D. I Laser Scanner terrestri e portatili di Stonex sono gli strumenti perfetti per eseguire scansioni di beni storici e aree a valenza archeologica.
Dell’apparato decorativo del chiostro di San Gerolamo di Pisa, presso la Scuola Superiore di studi universitari Sant'Anna di Pisa, non si hanno molte notizie ed è solo grazie alla presenza dello stemma della Congregazione dei Gesuati, che furono elevati ad ordine medicante nel 1567, che si è potuto risalire alla committenza e alla datazione. Il ciclo decorativo è caratterizzato da motivi classicheggianti e solo in due dei quattro lati del chiostro si conservano lacerti dell’intonaco. Nel Settembre 2021 si è concluso il restauro del chiostro, che ha comportato una nuova lettura dell’apparato decorativo e la riscoperta dei materiali costitutivi, dei pigmenti originali e delle tecniche esecutive.
X150 è un Laser Scanner Stonex su treppiede, molto leggero e veloce. È possibile raccogliere scansioni complete e dettagliate a 360° in soli 4 minuti, che si riducono a solo 45 secondi se non si necessita del dettaglio massimo. Con soli 4kg di peso ed una scocca resistente, X150 è un ottimo strumento per raccogliere dati 3D sia in interno che in esterno, è sufficiente un solo operatore per la completa gestione del rilievo.