Mille anni di commerci marittimi nel Mediterraneo (VII sec. a.C.- VII sec. d.C.). Un approccio concettuale innovativo con ArcGIS per la ricostruzione delle relazioni
|
27 Marzo 2020 |
Scritto da Michele Fasolo |
Visite: 80157
|
Castello di Gars in Austria: Combinazione dati Laser Scanner Terrestre con dati Lidar da Drone.
|
23 Marzo 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3661
|
Come ti rivoluziono il survey archeologico intensivo: immagini da drone ad alta risoluzione e machine learning su Google Cloud
|
20 Marzo 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4275
|
Come Internet of Things diventa Internet of Tutankhamon.
|
20 Marzo 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3267
|
Network analysis con ArcGIS per riscoprire una diramazione della via della Seta attraverso il Tibet
|
16 Marzo 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3577
|
L'arte del Gandhara
|
14 Marzo 2020 |
Scritto da Francesca Salvemini |
Visite: 3903
|
Analisi isotopica sulla catena alimentare delle popolazioni del sud est della penisola iberica nell'età del Bronzo
|
13 Marzo 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 3293
|
Nuove metodologie per valutare la risposta strutturale dei monumenti megalitici. L’esperienza del tempio di Mnajdra (Malta).
|
12 Marzo 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 2564
|
Nuova luce sulla storia genetica della Sardegna
|
10 Marzo 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 5725
|
Nuovi approcci scientifici per datare l'arte rupestre australiana
|
10 Marzo 2020 |
Scritto da Redazione Archeomatica |
Visite: 4618
|