All Stories

RO.ME Museum Exhibition, a Roma dal 29 novembre al 1° dicembre 2018

La prima edizione di RO.ME – Museum Exhibition, manifestazione ideata e organizzata da Fiera di Roma e dall’Associazione ISI.Urb, sui musei, sui luoghi e le destinazioni culturali, promossa con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, di Roma Capitale, e il contributo di Regione Lazio, Unioncamere Lazio e Camera di Commercio di Roma nell’ambito dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, si terrà a Roma, dal 29 novembre al 1 dicembre 2018 presso la Fiera di Roma.

Il Centro di Eccellenza del DTC Lazio parteciperà al RO.ME

Il Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico dei Beni ed Attività Culturali della Regione Lazio, incontrerà istituzioni, operatori, addetti ai lavori e semplici visitatori al Ro.ME che, dopo la presentazione ufficiale lo scorso 22 ottobre nell’Aula magna della Sapienza, ospiterà la prima uscita pubblica.

Riapre a Stoccolma il Nationalmuseum, un viaggio nella luce e nel colore all’insegna del made in Italy

Dei circa 700mila pezzi della collezione museale - che vanta opere di pittura e artigianato del XVII e XVIII secolo, di arte francese del XVIII secolo e di arte olandese del Seicento, oltre alla più grande collezione scandinava di porcellane - ben 5mila saranno visibili in seguito alla riapertura, mentre gli altri saranno presentati al pubblico di volta in volta, a rotazione.

La scatola delle storie. Verso una drammaturgia dell’oggetto museale con le vetrine olografiche.

Nell’ambito del progetto CEMEC Connecting European Early Medieaval Collections l’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR, in collaborazione con E.V.O.CA. srl, ha concepito e realizzato un’originale vetrina olografica in cui viene ricostruita la dimensione sensoriale intorno all’oggetto esposto al suo interno, attraverso una nuova forma di drammaturgia, prossima frontiera della narrazione museale.

MUVIAS - Museo Virtuale Strade ANAS

 IL CNR ITABC, in collaborazione con ANAS, ha realizzato Muvias, Museo Virtuale Anas. Il Museo virtuale è nato nell’ambito delle iniziative promosse da Anas per il 90° anniversario della sua costituzione, nel 1928 come A.A.S.S., Azienda Autonoma Statale della Strada. 

3D Project Polo Museale Abruzzo, capolavori dell’arte abruzzese in 3D e Virtual Tour dei principali musei

Mercoledì 9 Maggio 2018, alle ore 17:30, presso il Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila e Giovedì 17 Maggio, alle ore 19:00, presso il Museo Archeologico Nazionale Villa Frigerj di Chieti, si svolgeranno 2 importanti Convegni di presentazione ufficiale della conclusione dei lavori del Progetto di comunicazione e valorizzazione dei Beni culturali abruzzesi, denominato Polo Museale dell’Abruzzo 3D Project, Capolavori dell’arte abruzzese in 3D e Virtual Tour dei principali Musei dell’Abruzzo.