Accade molto spesso che i capolavori artistici siano fragili, imponenti e non possano essere resi disponibili al pubblico con disinvoltura, oppure accade che i capolavori siano accessibili al pubblico, ma che non abbiano la meritata visibilità e valorizzazione. Eppure devono poter essere visti e fruiti dal maggior numero di persone possibile, perché solo così assolvono ad un compito importante: divulgare e tramandare alle generazioni future la conoscenza, la bellezza e l’arte del passato.
Una possibile soluzione è affidarsi a un “intermediario”, come può essere una copia immateriale (digitale), perfettamente fedele all’originale, grazie a cui sia semplice avvicinarsi e comprendere l’opera, esplorandola da punti di vista inediti, arrivando a osservarne i minimi dettagli.
Il webinar si terrà martedì 18 settembre dalle ore 11:00 alle 12:00. Per partecipare clicca qui.
Il webinar e l’iscrizione a XClima sono completamente è gratuiti.
Sostieni la rivista Archeomatica ed il sito Archeomatica.it Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata ai beni culturali, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile. La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale. Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile. Abbonatevi CLICCANDO QUI