E' stato pubblicato il programma provvisorio del 3° Convegno Internazionale "Cultural Heritage on line - Trusted Digital Repositories & Trusted Professionals" in programma a Firenze presso il complesso di Santa Apollonia dal 10 al 13 dicembre 2012.
L'evento di respiro internazionale è organizzato dalla Fondazione Rinascimento Digitale e vuole approfondire gli aspetti riguardanti la digitalizzazione del patrimonio culturale e l'applicazione di tecnologie digitali nell'ambito dei beni culturali.
Quest'anno l'attenzione è sulle competenze e le capacità necessarie per gestire archivi digitali. In particolare, saranno apprfondititi i seguenti argomenti:
-come conservare i contenuti digitali in un archivio digitale attendibile
- come interpretare il patrimonio culturale e le specifiche esigenze umanistiche digitali
- politiche di conservazione a lungo termine per la fiducia e la sostenibilità
- il ruolo delle norme e l'importanza della cooperazione tra le comunità di utenti
- la formazione e la riqualificazione degli operatori delle istituzioni culturali
- un focus sul quadro politico italiano per il patrimonio culturale e scientifico
Sono sei le principali sessioni previste:
1- Welcome Session
2 - Keynote speakers session on digital preservation and on the competences needed to manage digital archives
3 - Main criteria and approaches for trusted digital repositories
4 - competencies and responsibilities to manage long term digital repositories
5 - a "case study" session on the Italian scenario
6 - a poster session with good practices of trusted digital repositories
II convegno si svolgerà in italiano ed inglese e sarà prevista una traduzione simultanea.
Il programma è consultabile all'indirizzo: http://www.rinascimento-digitale.it/conference2012.phtml
Qui è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per iscriversi e partecipare all'evento.
Fondazione Rinascimento Digitale
Via Bufalini, 6 50122 Firenze
+39 055 5384910
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.