Google Art Project si espande

Un anno fa partiva il Google Art Project , il progetto di Google dedicato alla fruizione delle collezioni di opere d'arte tramite il web, e che permette di visitare diversi musei del mondo in maniera virtuale.
Dopo poco più di un anno Mountain View ha  annunciato che Google Art Project, si è arricchito di ben 151 nuove strutture museali grazie alla partnership con 40 paesi e di 30.000 nuove opere fotografate in alta definizione.
Considerando che il progetto era partito nel febbraio 2011 con 20 musei e un migliaio di opere si può dire che il progetto procede in maniera piuttosto rapida.
Da oggi si potranno ammirare le opere conservate nel Museo dell’Arte Islamica in Qatar o la National Gallery of Modern Art di Delhi. Anche i Musei Capitolini di Roma hanno aderito al progetto permettendo al tutto il mondo di far conoscere le proprie collezioni tramite la navigazione tra gli spazi dell'Esedra del Marco Aurelio e la Sala degli Orazi e Curiazi.  

Il più importante museo inserito di recente è senz'altro la National Gallery di Londra, ma l'attenzione di Google si sta rivolgendo anche ad altri luoghi e monumenti ritenuti importanti da un punto di vista storico e artistico. Tra questi si parla molto della Casa Bianca che è divenuta a far parte del patrimonio artistico fruibile online.
Inoltre Art Project presenterà in futuro ulteriori novità, come la fruizione di luoghi generalmente fuori dai classici itinerari turistici, quali possono essere le pitture rupestri del sud frica, o l'arte aborigena in Australia e la street art brasiliana
Disponibile sui tablet con piattaforma Android Google Art Project sarà presto disponibile anche sugli iPad.

Related Articles