Lo EACH Project (EuroMediterranean Agency for Cultural Heritage) ha da poco pubblicato il secondo rapporto relativo ai progetti che attualmente sta portando avanti e che prevedono un collegamento tra sviluppo tecnologico e salvaguardia dei beni culturali.
Il rapporto include:
1) un progetto di attività scientifiche e tecnologiche volte alla preservazione dei beni culturali italiani sotto la supervisione del CNR, per il quale sono stati stanziati circa 30 milioni di euro tra il 1997 e il 2005, che ha coinvolto 360 unità di ricerca da università e istituzioni pubbliche e i cui risultati sono contenuti in migliaia di pubblicazioni, atti di convegni, ecc.;
2) il progetto EUROCARE, che include sei programmi specifici sull’utilizzo di scienza e tecnologia per la salvaguardia dei beni culturali a livello europeo;
3) la rivista Journal of Cultural Heritage, specializzata in ricerche scientifiche aventi come scopo la salvaguardia dei beni culturali;
4) il 5° Congresso Internazionale "Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage of the Mediterranean Basin", che si terrà ad Istanbul tra il 22 e il 25 Novembre 2011;
5) le attività connesse alla redazione dello FP8 (8th Framework Programme) della Commissione Europea su “Scienza e Teconologia”.
Il testo base verrà redatto entro il 2011 ed opinione degli esperti che lo stesso elencherà le aree di ricerca che verranno finanziato nel periodo 2014-2020.
Per maggiori informazioni si visiti il sito web: www.eachproject.eu.
(Fonte: Redazionale)
{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}
{linkr:related;keywords:progetti;limit:5;title:Related+Articles}