Testo presenta sul mercato un sistema di monitoraggio appositamente sviluppato per musei e archivi. Il nuovo testo 160 vi permette controllare in modo completo e discreto le condizioni climatiche delle opere esposte o archiviate, ovunque vi troviate.
All Stories
Fino al 16 luglio sarà possibile iscriversi alla call per tutti coloro che vogliono prendere parte alla maratona creativa che dal 10 al 12 novembre 2017 remixa i musei!
Arte e tecnologia, un binomio che trova concretezza nel progetto “Musei Dinamici” che ha come obiettivo la diffusione della cultura museale attraverso le metodologie e le tecniche più avanzate.
E’ stato presentato a Roma, presso la sede di Civita alla presenza del Ministro Franceschini e delle maggiori istituzioni italiane attive nel settore della tutela e del restauro dei beni culturali e della ricerca, il volume “La Scienza delle Vetrine. Analisi dei rischi della conservazione” curato da Marco Realini del CNR.
La fondazione statunitense Knight Fondation ha elargito quasi 2 milioni di dollari a 12 musei per migliorare la componente tecnologica, nella speranza di aumentare il numero di visitatori.
Il 20 maggio al Museo della Grafica di Pisa, durante la Notte Europea dei Musei, Photoconsortium e Europeana hanno presentato Europeana Photography Thematic Collection: centinaia di migliaia di eccezionali foto d'epoca accessibili con un click.
Le opere d’arte, quando trasportate, possono subire seri danni dovuti a sollecitazioni di temperatura e umidità e urti.
Gli smart glass Epson Moverio BT-350 rappresentano nuovi modi di fruizione dei beni culturali, offrendo ai visitatori di musei e mostre un'esperienza mai provata prima.
Finalmente scaricabile da Apple Store e Google Play il primo videogioco al mondo prodotto da un museo archeologico, il MANN di Napoli. Dal 19 aprile 2017 basta collegarsi su Apple Store o Google Play e in pochi minuti sarà possibile scaricare Father and Son, il primo videogioco interamente prodotto dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Apre il Museo della Pastorizia di Castelsaraceno, dedicato alla memoria, alle tecniche e ai saperi pastorali. Una nuova realtà museale all'insegna della tecnologia.