Report dal IX Congresso Internazionale Salvaguardia e Tutela del patrimonio culturale

I ragazzi del geometra di FoggiaDal 13 al 15 Novembre si è svolto a Valladolid, sita nella Comunità Autonoma di Castilla y Leòn, il IX Congresso Internazionale voluto dall’ AR&PA, - Salone internazione di arte e restauro- e tenutosi nel centro culturale Miguel Delibes. A rappresentare l’Italia l’Associazione Alternativa Arte, organizzazione di volontariato della Regione Puglia, la quale oltre ad avere un suo stand illustrativo sulle sue attività ed interventi esplicati all’Aquila e in Emilia Romagna post-terremoto, era presente al congresso con un convegno da essa organizzato diviso in cinque sezioni in cui sono intervenuti personaggi illustri provenienti dalle Università di Alicante, Murcia, Valladolid, Siena e dalle istituzioni culturali.

Le iniziative dell’associazione, di cui è presidente Alfredo de Biase, hanno suscitato notevole interesse non solo tra i semplici avventori della fiera, ma anche tra imprese ed addetti ai lavori. Degni di menzione Enrique Saiz, Dir. Gen. del Patrimonio Culturale della Junta di Castilla y Leon e Fernando Salguero, Dir. Gen. della Protezione Civile di Castilla y Leon. Saiz ha sottolineato l’importanza e l’originalità del progetto pilota studiato dall’associazione foggiana che ha saputo coniugare due importanti istituzioni: culturale e della protezione civile. Un argomento divenuto attuale in Spagna rappresentando il futuro in tema di salvaguardia del patrimonio culturale in caso di disastro e di tutela dei cittadini che vivono in zone calamitose. Saiz afferma di voler appoggiare tale idea e dar voce alla piattaforma europea voluta da de Biase, vedendo in essa un progetto pioneristico ed ambizioso che prevede la stretta collaborazione tra l’associazione, la giunta di Castilla y Leon e la protezione civile, in quanto il patrimonio culturale non è solo delle istituzioni pubbliche, ma dei cittadini. Considerevole l’intervento di Concha Cirujano, Segreteria di Stato della Cultura di Madrid, che ha presentato al convegno, in anteprima nazionale, un piano di coordinazione e protezione dei BBCC dettando linee strategiche per un’azione congiunta tra Protezione Civile, Enti pubblici ed Imprese.

debiase-alternativa-arte

 

 

Presenti tutte le classi quinte del geometra, giunte con i pullman da Foggia, coinvolte nel Progetto Sisma ed accompagnate dal prof. Ventrella.

Ad onorare la presenza dell’unico stand italiano anche il Dirigente del MIBAC, Manuel Roberto Guido, il Presidente della giunta di Castilla, Juan Vicente Herrera e la Consigliera alla Cultura e Turismo Alicia Garcia Rodriguez.

Fonte: Associazione Alternativa Arte

Foto in alto: I ragazzi dell'Isituto Geometri di Foggia; Foto in basso: a sinistra de Biase, A.Rodriques Consigliera alla Cultura e Turismo, J. Herrera Presidente della giunta di Castilla,E.Saiz Dir.Gen.Patrimonio Culturale di Castilla

 

 

Pin It

Related Articles