Pochi sistemi sono così versatili come i georadar GSSI. E il MIBAC lo sa. Quando lo scopo è mappare i siti prima di uno scavo, o proprio per individuare le aree significative; quando si vogliono monitorare, controllare e gestire i beni, i georadar GSSI sono gli strumenti scelti dai professionisti da oltre 50 anni.
• Pianificazione degli scavi
I georadar localizzano le aree per gli scavi, e sono la miglior soluzione per rilievi non distruttivi fino a 12 metri (la profondità dipende dal tipo e condizioni del terreno).
• Mappatura di sepolcri
Gli archeologi – ma anche le forze dell’ordine – usano il georadar per fare rilievi rapidi del sottosuolo alla ricerca di sepolture e per delineare i confini di tombe e monumenti funebri.
• Gestione dei Beni Culturali
L’uso di georadar permette di mappare, catalogare, sorvegliare e gestire le aree archeologiche, i siti protetti, i monumenti.
Rilievi pre-scavo – il georadar si chiama UtilityScan. Comodo in campo e leggero, raggiunge i 10 metri di profondità.
Ricerca dentro le strutture – il georadar si chiama StructureScan Mini. Piccolissimo e immediato nell’uso, individua fratture, distacchi, vuoti, anime metalliche. Adottato dal MIBACT.
Eccezionali rilievi 3D – i georadar si chiamano 3D-Radar. Per mappature estensive, la tecnologia Step Frequency rileva – contemporaneamente – i primi strati del suolo con molta precisione e le profondità con ottima risoluzione.
Alcune applicazioni reali in Italia:
http://www.codevintec.it/pdf/1512_GS_RicercaTesoroAlarico.pdf
Come funziona il georadar?
L’antenna invia un minuscolo impulso di energia; il sistema registra la forza e il tempo impiegato dal segnale riflesso. Ogni variazione del materiale causa il rimbalzo del segnale; tutte le discontinuità vengono mostrate sul display in tempo reale, già in campo.
Le antenne più nuove e le soluzioni più performanti sono già sul mercato. E con il noleggio dei diversi sistemi, i costi diventano davvero ridotti e proporzionali al lavoro da svolgere.
Video dei georadar GSSI e 3D-Radar sul canale YouTube Codevintec – playlist Geofisica Terrestre - Georadar
Per informazioni tecniche:
www.codevintec.it
I sistemi GSSI e 3D-Radar sono rappresentati in Italia in esclusiva da Codevintec.