Sì è svolta sabato 23 novembre presso la libreria Hoepli a Milano la premiazione delle dieci migliori fotografie partecipanti alla seconda edizione italiana del Concorso Fotografico Wiki Loves Monuments. Quest'anno i partecipanti sono stati 537 per un totale di 8082 foto del patrimonio culturale nazionale caricate su WikiCommons e ora disponibili in formato CC-BY-SA. Dall'architettura al paesaggio all'archeologia industriale: tante le tipologie di monumento oggetto degli scatti fotografici.
La giuria che ha scelto le fotografie è stata presieduta da George Tatge, ex dirigente tecnico-fotografico dello storico Museo Fratelli Alinari di Firenze, che ha lavorato con Marianna Santoni e Samuele Pellecchia e dagli esperti wikipediani Niccolò Caranti e Giovanni Dall'Orto.

La fotografia vincente quest'anno è "Più in alto di tutto" di Alexis Courthoud scattata presso il Monte Castore in Valle d'Aosta. ll secondo premio è stato invece assegnato alla fotografia del Cimitero di San Cataldo nell'area monumentale di Aldo Rossi a Modena, realizzata da Maria Lucia Lusetti e Paolo Tedeschi. Cristina Meneguzzo si aggiudica il terzo posto con la foto del Capannone Bramme Area ex-Falk Unione a Sesto San Giovanni (MI).
Ecco l'elenco completo dei vincitori:
1. Alexis Courthoud
Più in alto di tutti - Monte Castore (Valle d'Aosta)
2. Maria Lucia Lusetti e Paolo Tedeschi
Cimitero di San Cataldo - Area monumentale di Aldo Rossi (Modena)
3. Cristina Meneguzzo
Capannone Bramme - Area Ex Falk Unione (Sesto San Giovanni, Milano)
4. Nicola Bisi
Rocca Possente di Sanvitale a Fontanellato
5. Christian Gatti
Punta Macerone - Tuoro sul Trasimeno
6. Roberto Baglioni
Tempio di Santa Maria della Consolazione (Todi)
7. Matteo Colla
Cimitero Urbano - Volta navata principale (Poviglio)
8. Andrea Parisi
Museo della Cattedrale - Chiostro (Ferrara)
9. Lorenzo Gaudenzi
Teatro di Ferrara
10. Salvatore Arnone (NO)
Castello della Valle - Fiumefreddo Bruzio
Premio speciale Fondation Gran Paradiso
GP1 - Luca Balducci
Panorama con Tempio della Consolazione (Todi)
Guarda tutte le foto finaliste 2013
Fonte: Wiki Loves Monuments

