
Organizzato da IA-CS (Italian Association of Conservation Scientist) l'associazione di giovani impegnati per la divulgazione delle scienze applicate alla conservazione dei beni culturali ed il riconoscimento della figura del conservation scientist, il convegno è realizzato in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma e l'Università di Antwerpen.
YO.CO.CU è un luogo ci interscambio culturale dall'elevato valore scientifico e culturale durante il quale saranno presentati più di 110 contributi riguardanti progetti di ricerca e le attività di studenti, dottorandi, giovani ricercatori e professionisti concernenti la caratterizzazione dei materiali e del degrado, l'utilizzo e messa a punto di nuove tecnologie diagnostiche, di strumentazioni avanzate nonché di materiali specifici per il restauro dei beni culturali.
Sul sito internet www.yococu.com è disponibile il programma dettagliato con i diversi interventi suddivisi in aree tematiche: lapidei, pigmenti e dipinti, esperienze culturali, vetri e ceramiche, materiali organici e tessili. Oltre agli interventi orali è prevista una sessione poster di presentazione di diversi progetti di ricerca.
Il programma di quest'anno sarà arricchito da una tavola rotonda che tratterà il tema del futuro della conservazione dei beni culturali, le attuali best pratice e il tema di forte discussione del restauro sostenibile.
Nella sezione Library del sito di Archeomatica è possibile trovare gli atti del II convegno YO.CO.CU., che si è svolto a Palermo il 24 e il 25 maggio 2010.