GNewArchaeology – Free/Libre Software, Open Data and Open Knowledge in

Il 13 e 14 ottobre 2011, a Ferrara, Dipartimento di Biologia ed Evoluzione (Aula 1E) Università degli Studi di Ferrara Palazzo Turchi di Bagno – Corso Ercole I d’Este, 32, si terrà un'iniziativa parte di un progetto culturale promosso ed organizzato dagli studenti dell'Università degli Studi di Ferrara e finanziato dal FondoCulturale dell'Ateneo. Il workshop è dedicato all'utilizzo di software Free/Libre ed Open Source nei processi di ricerca archeologica, ma non solo.


Sarà occasione di dibattito sui temi legati all'utilizzo di software libero nella ricerca scientifica, quali la diffusione di formati aperti e la condivisione dei
dati. Scopo principale di questa iniziativa è portare tale discussione all'interno di un'istituzione pubblica quale l'Università di Ferrara, coinvolgendo tanto i rappresentanti istituzionali, quanto gli studenti e i liberi professionisti, in un costruttivo e coinvolgente dialogo capace di oltrepassare i confini delle strutture universitarie, per un reale esercizio di multidisciplinarità e conoscenza condivisa.

Oltre a laboratori pratici e tutorials su specifici software, sono previste presentazioni di progetti di ricerca e casi studio. Gli incontri più tecnici e specialistici saranno preceduti da sessioni di indroduzione al software libero aperte a tutti gli interessati, con talks, distribuzione di opuscoli
informativi e assistenza all'installazione di software; il tutto in collaborazione con il Linux User Group di Ferrara.

Le sessioni di lavoro previste per il giorno 14 ottobre saranno aperte da uno speciale intervento del Prof. Renzo Davoli, Direttore del Master in
Scienze e Tecnologie del Software Libero Universita' di Bologna.

Per info:
http://www.gnewarchaeology.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(Fonte:Gnewarcheology)
{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}

{linkr:related;keywords:open;limit:5;title:Related+Articles}

Related Articles