Nell' ambito del 150 ° Anniversario della fondazione del Politecnico di Milano, il Centro per la conservazione e la Valorizzazione del Patrimonio Culturale organizza una conferenza internazionale per discutere delle nuove frontiere per la conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito. La Conferenza "Built Heritage - Monitoring, Conservation, Management" è in programma dal 18 al 20 novembre 2013 al Politecnico di Milano.
Questa conferenza riunisce ricercatori universitari, professionisti e politici, per illustrare e discutere le questioni più urgenti in materia di conservazione del patrimonio archeologico, architettonico e paesaggi urbani. In particolare, l'obiettivo principale della la conferenza è quello di discutere multidisciplinari ricerche su complessi siti del patrimonio culturale, che vanno dalle rovine archeologiche, l'architettura e i centri storici.
Discussioni generali e tematici su architettura e patrimonio archeologico sono entrambi incoraggiati tenendo conto dei diversi punti di vista dei ricercatori che sono impegnati nella valorizzazione della conoscenza e della pratica, e professionisti della salvaguardia.
I relatori presenteranno casi studio rappresentativi di sfide esoluzioni adottate per l'analisi, la conservazione e la gestione dei siti.
I temi principali della Conferenza sono:
• approccio multidisciplinare per casi complessi di studio;
• tecnologie d'avanguardia per il rilievo, la rappresentazione e immagine;
• tecnologie all'avanguardia per materiali e diagnostica strutturale;
• lo sviluppo della valutazione dei rischi e di sistemi di protezione;
• nuove metodologie di intervento, di prevenzione conservazione e manutenzione;
• gestione sostenibile, la fruizione e la promozione del patrimonio costruito;
• sviluppo di linee guida e buone pratiche.
Comitato Scientifico del Politecnico di Milano
Lucia Toniolo, Presidente, Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "Giulio Natta"
Maurizio Boriani, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Rinaldo Cubeddu, Dipartimento di Fisica
Carolina Di Biase, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Stefano Della Torre, Architettura, Ambiente Costruito Ingegneria e Costruzioni
Gabriele Guidi, Dipartimento di Meccanica
Cesare Joppolo, Dipartimento di Energia
Pietro Marani, Dipartimento di Progettazione
Paolo Paolini, DEIB, Dipartimento di Elettronica, Informatica e Bioingegneria
Luigi Zanzi, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Ingegneria
Comitato d'onore
Francesco Bandarin, Unesco, Parigi
Amedeo Bellini, Politecnico di Milano
Luigia Binda, Politecnico di Milano
May Cassar, CSH, University College di Londra
Sharon Cather, The Courtauld Institute of Art, Londra
Giacomo Chiari, Getty Conservation Institute, Los Angeles
Mauro Cucarzi, Fondazione Lerici, Milano
Marco Dezzi Bardeschi, Politecnico di Milano
Mike Forde, Università di Edimburgo
Maurizio Forte, University of California, Merced
Gary Lock, Oxford University
Claudio Modena, Università degli Studi di Padova
Cristina Sabbioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche-ISAC, Bologna
Salvatore Siano, Consiglio Nazionale delle Ricerche-IFAC, Firenze
La lingua ufficiale della conferenza, sia per contributi orali e scritti sarà l'inglese.
Call for Papers
Sono accettati contributi sui temi principali della Conferenza. Un abstract di circa 500 parole deve essere presentato entro 15 marzo 2013.
I lavori selezionati saranno accettati come presentazioni orali o poster entro il 15 aprile 2013.
I lavori accettati saranno inclusi nella Atti del Convegno on-line, per i quali deve essere presentata un contributo dalle 4 alle 8 pagine entro il 15 luglio 2013.
I documenti completi per il volume di stampa editi da Mc Graw-Hill, deveno essere presentati subito dopo la Conferenza e saranno accettati dopo la revisione.
Il volume di stampa è previsto per il mese di aprile 2014.
Date importanti
• 1° Call for Paper: 30/11/2012
• Secondo Call for Papers: 15/01/2013
• Termine di presentazione Abstract 15/03/2013
Aggiornamento al 15/03/13: Scadenza per invio abstract 5/04/2013
• Notifica di accettazione: 15/04/2013
• Presentazione degli articoli per la pubblicazione on-line 15/07/2013
• Apertura di registrazione della conferenza: 30/07/2013
• Termine per registrazione tempestiva: 30/09/2013
• Conoference Day: 18/11/2013
• Articoli per McGraw-Hill: aprile 2014
Comitato Organizzatore Politecnico di Milano
Centro per la Conservazine e Valorizzazione dei Beni Culturali
Segreteria Dott.ssa Maria Licia Zuzzaro
tel. +39 02 2399 2232, fax + 39 02 2399 5638
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito: www.bh2013.polimi.it
Fonte: A.i.Ar.
Foto: Claudia Prisco, Museo archeologico della Valle del Sarno, ottavo classificato al concorso Wiki Loves Monuments Italia 2012 (Licenza CC-BY-SA)