All Stories

La tecnologia ADAMO di supporto alle Mura Aureliane

Sensori hi-tech per monitorare gli effetti di smog e traffico sulle Mura Aureliane, ma anche indagini laser per il restauro di Palazzo Chigi ad Ariccia. Sono alcune delle attività iniziali del progetto ADAMO per la conservazione e il restauro del patrimonio culturale dell’area romana, coordinato dall’ENEA e finanziato dalla Regione Lazio all’interno del nuovo Distretto Tecnologico per i beni e le attività Culturali (DTC).

Qual è il ruolo di Testo nel preservare i tesori marini del National Maritime Museum di Sidney?

Il National Maritime Museum è il centro di riferimento australiano per le collezioni, le esposizioni e la ricerca in ambito marino. Situato nel vivace Darling Harbour di Sydney, l’edificio ospita oltre 140.000 oggetti in esposizione accumulati nell’arco di decenni – cimeli di inestimabile valore del passato marinaro dell’Australia. Gli oggetti devono essere solitamente conservati in condizioni atmosferiche controllate per via della loro estrema sensibilità alla luce e ai livelli di umidità.

Archeomatica 3/2018 - Tecnologie per la documentazione, restauro, conservazione, valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali Sommersi

Beni Culturali Sommersi è il titolo dell’ultimo numero di Archeomatica (3-2018) – Tecnologie per i Beni Culturali. Abbiamo voluto dedicare questo numero al Patrimonio Sommerso nel tentativo di diffondere  un messaggio chiaro e preciso: dar voce ai progetti in corso che si occupano di beni culturali sommersi. Un immenso patrimonio da preservare, conservare, valorizzare e diffondere con le più innovative tecnologie a nostra disposizione.

Sperimentazione di Nanotecnologie da ISCR per la facciata di Santa Pudenziana

Nell’ambito delle attività del Progetto Europeo Nano-cathedral "Nanomaterials for Conservation of European architectural heritage developed by research on characteristic lithotypes" l’ISCR ha avviato una sperimentazione di consolidanti e protettivi nanometrici sulle superfici architettoniche della facciata della chiesa di Santa Pudenziana a Roma, interessate da fenomeni di degrado dovuti all’esposizione agli agenti atmosferici ed all’inquinamento urbano.

Di Globus.tut.by - Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=60241508