Mercoledì 29 aprile, presso il Museo del Tesoro del Duomo di Vercelli, in piazza Alessandro D’Angennes, saranno presentate alcune delle nuove tecnologie che possono coadiuvare nel lavoro di tutela preventiva del patrimonio pergamenaceo e cartaceo con dimostrazioni dal vivo di strumentazioni e procedure per l’acquisizione di immagini digitalizzate, così da poter garantire una consultazione del materiale archivistico e bibliografico che non danneggi o deteriori il patrimonio, e con esempi di spolveratura dei documenti e dei volumi.
La giornata avrà inizio alle ore 10.00 con la presentazione dello scanner automatico per libri ScanRobot e dei macchinari per la spolveratura dei documenti: come materiali di esempio sarà utilizzato parte del patrimonio della Biblioteca e dell’Archivio Capitolare di Vercelli. Seguirà l’intervento Per una tutela preventiva del patrimonio archivistico e librario, di Barbara Bertini, già Direttrice dell’Archivio di Stato di Torino. Alle 14.30, dopo la pausa pranzo a buffet offerta a tutti i partecipanti, Massimo Zancolich, docente a contratto alla Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Bologna, nonchè consulente di TabulaRasa, interverrà con il proprio contributo dal titolo La digitalizzazione: conservare e valorizzare il patrimonio documentale.
Nella giornata saranno coinvolte aziende specialiste del settore con esperienza nel campo della tutela e valorizzazione, distinguendosi in particolare per l’utilizzo e l’implicazione delle nuove tecnologie: Blukappa (servizi di gestione in outsourcing e custodia di materiale archivistico, bibliografico e artistico, servizi archivistici e bibliografici per beni storici e correnti, pubblici e privati), TGM (attrezzature per la spolveratura di libri e documenti d’archivio, sviluppando macchine e strumenti ad alta tecnologia attraverso il quale è possibile lavorare direttamente negli ambienti di conservazione del materiale), TabulaRasa (prodotti per l'informatizzazione di archivi storici, fototeche e archivi correnti), Premio srl (trasferimento di biblioteche ed archivi,deposito, spolveratura, disinfezione e disinfestazione di patrimoni cartacei).
La partecipazione alla giornata è gratuita e aperta a tutti, previa iscrizione.
Per informazioni e prenotazioni:
Fonte: AdnKronos, Comune di Vercelli