La Conferenza Tecnologie per i Beni Culturali, una delle tre del Forum TECHNOLOGYforALL, è in programma il 5 Giugno 2014 ed inizierà con una Sessione Principale nell'Auditorium del Centro Congressi Frentani sul tema delle Tecnolgie per la Valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali. La sessione inizierà alle ore 9.30 e si concluderà alle ore 13.00.
Programma
Moderatore: Paola Guidi (Sole24Ore)
La ricerca nel campo delle tecnologie per la valorizzazione e la fruizione dei Beni Culturali - Sofia Pescarin (ITABC-CNR Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali)
Finestre virtuali fra Museo e Territorio: la valorizzazione del contesto etrusco di Sigliano - Sabrina Batino (Progetto TeCHe - Technologies for Cultural Heritage)
Web e App, la fruizione con le nuove tecnologie digitali - Elisa Bonacini (Istituto Euro Mediterraneo di Scienze e Tecnologie)
Promozione del patrimonio culturale di una nazione attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, dal basso, utilizzando il web e i social media - Astrid D'Eredità (Lazio Ambassador Invasioni Digitali)
SMartART: fruizione e condivisione di informazioni museali mediante icone intelligenti - Paolo Mazzanti, Matteo Casini (Università degli Studi di Firenze)
eCultValue: New ways to access and experience Cultural Heritage - Roberto Santoro (ESOCE-NET European Society of Concurrent Enterprising Network)
Pipeline open e riuso di modelli 3D: da Apa ad Ati - Maria Chiara Liguori (Cineca Consorzio Interuniversitario)
(Foto: Lo sguardo dento l'opera - Casa Museo Remo Brindisi)