Dal 9 all'11 novembre, contemporaneamente al III Symposium di Studi Vitruviani, è in programma presso la Riseva Naturale Statale "Gola del Furlo" un Workshop dal titolo "La via flaminia e il complesso delle Gallerie del Furlo"su Fotogrammetria e Lidar: Metodi speditivi per il Rilievo, la Rappresentazione e la Comunicazione dell'Archeologia.
Il Workshop è riservato a studenti, dottorandi e dottori di ricerca delle Facoltà di Ingegneria, Lettere e Filosofia, Architettura, Conservazione dei Beni Culturali delle università italiane.
Si tratta di due giornate di lavoro e di confronto tra due tecniche di rilievo. Il workshop si svolgerà da venerdì 9 a domenica 11 novembre al Ponte Manlio a Cagli e alla galleria di Vespasiano e Piccola site nella Gola del Furlo in provincia di Pesaro e Urbino (Marche).
Domenica 11 novembre 2012 alle ore 18.00 presso la Sala Mencherini del Teatro Comunale di Cagli, i lavori realizzati saranno presentati nell’incontro conclusivo del Symposium coordinato da Alberto Mazzacchera, vicesindaco di Cagli (PU) e componente dell'Osservatorio regionale per la Cultura della Regione Marche.
L’iniziativa è promossa dal Centro Studi Vitruviani in collaborazione con Riserva Naturale Statale “Gola del Furlo”, Provincia Pesaro e Urbino, Comune di Cagli e Leica Geosystems srl.
Per partecipare o per avere ulteriori informazioni: www.centrostudivitruviani.org
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (oggetto: “workshop Furlo”)
Il Symposium è organizzato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, con il patrocinio del Ministero dei Beni e Attività Culturali e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Comune di Fano, Provincia di Pesaro e Urbino, Riserva Statale Gola del Furlo e Sovrintendenza per i Beni Archeologici delle Marche.
SCARICA LA LOCANDINA DEL WORKSHOP
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA DEL III SYMPOSIUM DI STUDI VITRUVIANI
Fonte: Centro di Studi Vitruviani