Sono stati recentemente presentati da Lambda Spa nuovi sistemi wireless per il controllo di crepe e fessurazioni che possono esseri utilizzati per il monitoraggio in edifici storici.
L'impianto è costituito da diverse componenti collegate tra loro tramite wireless.
HOBO ZW è una serie di datalogger wireless che permette di avere un impianto centralizzato. Un pc raccoglie i dati che vengono registrati nella memoria dei datalogger; in questo modo è possibile visualizzare in tempo reale i dati in grafici.
HOBO NODE MANAGER è un componente che permette di gestire la rete di datalogger wireless ZW, visualizzare i dati in tempo reale in grafici a colori, inviare notifiche di allarme. E' possibile esportare i dati in diversi formati di file.
I trasduttori di spostamento sono potenziometri che permettono di misurare i movimenti tra giunti e fessure con una risoluzione di 0,01 mm. Sono ideali per il rilevamento dei movimenti anche i più impercettibili. Essi sono collegati ai datalogger ZW e permettono di registrare i dati con un intervallo di misura che può essere impostato dall'utente.
L'impianto wireless è un prodotto della linea Doctor Art prodotta da Lambda Spa.
Fonte: Lambda spa