Archeologi al lavoro sul ritrovamento archeologico della strada romana. Ipootesi sulle origini, potrebbe essere l'antica Montanara.
Le indagini ancora in corso consentiranno di chiarire meglio l'arco di vita della strada romana rinvenuta lo scorso aprile durante i lavori per la posa dei tubi del teleriscaldamento. Verrà inoltre realizzato il rilievo laser-scanner con foto-restituzione della strada e questo consentirà di realizzarne in futuro un calco da esporre in museo ed eventuali elaborazioni digitali 3D.Al momento, a parte la strada, non sono stati trovati altri reperti nè manufatti. L'impianto della strada (che presenta ben chiare le tracce delle impronte dei carri) è di età romana ma si sono succedute fasi di ripristino, con risarciture in pezzame laterizio ancora ben visibili. Difficile dire se si tratti dell'antico tracciato della via Montanara, oggi distante qualche centinaio di metri, ma di certo doveva collegare la valle del Santerno alla via Emilia e molto probabilmente è rimasta in uso anche in età post-romana.
Il ritrovamento lo scorso aprile, durante i lavori per la posa dei tubi del teleriscaldamento, a Imola è venuto alla luce un tratto di strada di età romana in ciottoli, ghiaia e laterizi con andamento sud-nord, perpendicolare alla via Emilia che corre più a nord, a circa a un chilometro e mezzo. Sono partite quindi delle indagini archeologiche, commissionate da Hera e condotte sul campo dall'archeologo Xavier Gonzales, ed effettuate sotto la direzione scientifica di Patrizia von Eles prima e Monica Miari poi, funzionarie della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna. Il tratto venuto allo scoperto è lungo circa sei metri per quattro di larghezza ed è stato rinvenuto poco sotto lo "strato arativo", a circa un metro di profondità.
Grande soddisfazione degli archeologi: il ritrovamento è infatti la prova dell'esistenza anche in eta' romana di un itinerario di penetrazione nella valle del Santerno già documentato per la fase protostorica.
(Fonte:www.romagnanoi.it)
{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}
{linkr:related;keywords:strada+romana;limit:5;title:Related+Articles}