Sistema Informatizzato per la Catalogazione dei cantieri di Restauro
SICaR - Sistema Informatizzato per la Catalogazione dei cantieri di Restauro, è la piattaforma web-based progettata da Liberologico e finalizzata alla georeferenziazione e mappatura, sul modello geometrico e misurabile di un bene mobile o immobile, di tutte le informazioni (vettoriali, alfanumeriche e multimediali) collezionate durante la progettazione e l'esecuzione di un intervento di restauro.
La convenzione, stipulata a Roma il 16 settembre 2011, è il coronamento del profondo impegno scientifico e tecnologico dimostrato da Liberologico nel corso degli anni e sperimentato con successo nell'ambito di vari progetti, alcuni dei quali coordinati proprio dal MiBAC:
* ARTPAST - Applicazione informatica in Rete per la Tutela e la valorizzazione del Patrimonio culturale nelle aree Sottoutilizzate (al progetto hanno aderito 35 soprintendenze)
* REARTE - Restauri in Rete
* OPTOCANTIERI, con la partnership della Soprintendenza BAPSAE di Pisa e dalla Regione Toscana, per il trasferimento alle piccole e medie imprese di tecnologie avanzate per la diagnostica, il restauro e la documentazione dei beni culturali
* Restauro degli affreschi del Camposanto Monumentale di Pisa e del catino absidale del Duomo di Pisa.
* Redazione del Piano di Gestione del Sito UNESCO di Piazza dei Miracoli a Pisa.
(Fonte: Liberologico)
{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}
{linkr:related;keywords:Mibac;limit:5;title:Related+Articles}
- Daniele Pipitone
- Archivio
Sostieni la rivista Archeomatica ed il sito Archeomatica.it
Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata ai beni culturali, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile.
La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale.
Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.
Abbonatevi CLICCANDO QUI