Scoperto autoritratto di Rembrandt sotto un dipinto anonimo

alt

Un incompiuto autoritratto del maestro olandese Rembrandt è stato scoperto sotto un altro dipinto anonimo noto come "L'anziano con la barba" utilizzando avanzate tecniche scientifiche. Lo storico dell'arte Ernst van de Wetering, direttore del Rembrandt Research Project, e grande esperto di Rembrandt si è detto convinto della sua autenticità sulla base di somiglianze nella tecnica pittorica tra l'autoritratto e le opere autenticate di Rembrandt che datano al 1630.

 

L'autoritratto è stato scoperto scansionando il dipinto agli infrarossi al Brookhaven National Laboratory di New York e sottoponendolo analisi a raggi x presso la sorgente di luce ESRF di Grenoble, in Francia.

I raggi x, in realtà, non hanno rivelato alcun particolare dettaglio del viso ma secondo gli esperti il profilo è identico a quello di altri autoritratti di Rembrandt.

Koen Janssens dell'Università di Anversa, in Belgio, ha dichiarato alla BBC: "Il ritratto è considerato uno dei primi lavori dell'artista, quindi questo documenta quale doveva essere l'attività di Rembrandt nel suo laboratorio nel suo primo periodo di attività". Van de Wetering ipotizza che l'opera de "L'anziano con la barba" sia uno studio  per una successiva opera "L'anziano". 

L'utilizzo della tecnica della Fluorescenza di raggi X ha inoltre permesso la caratterizzazione dei diversi elementi chimici presenti nei diversi strati pittorici e di vernice presenti nel dipinto. L'opera sarà esposta in una mostra da giugno a luglio il prossimo anno ad Amsterdam.

 

L'immagine in alto mostra il confronto tra un ritratto conosciuto di Rembrandt e il dipinto recentemente scoperto. 

Le immagini qui sotto mostrano "L'anziano con la barba" e le diverse immagini in infrarosso che hanno reso possibile l'individuazione dell'autoritratto.

alt 

alt

 

Fonte: BBC

Related Articles