Convenzione PRODOC-ICRCPAL per la conservazione del patrimonio archivistico

prodoc-conservazione-archivioNell’ottica di garantire la massima professionalità nei servizi offerti, PRODOC ha stipulato una convenzione con l’ICRCPAL (Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario), a cui viene affidato un incarico di consulenza per lo svolgimento dell’attività di ispezione diagnostica, biologica e microbiologica dei beni librari e documentari non appartenenti allo Stato.

L'ICRCPAL è un ente pubblico nazionale di ricerca il cui obiettivo è la conservazione, tutela e valorizzazione dei beni archivistici e librari, ed è un interlocutore pubblico di eccellenza, disponendo di laboratori scientifici attrezzati e personale tecnico formato sui più innovativi metodi di diagnostica applicata al biodeterioramento.

I Laboratori ICRCPAL di biologia e di Conservazione Preventiva collaboreranno per le diagnosi sia sui beni cartacei sia nei luoghi deputati alla conservazione, attraverso sopralluoghi per la verifica dello stato di conservazione, della presenza di infezioni o infestazioni e dello stato igienico dei locali.

Un altro aspetto previsto dalla convenzione riguarda la formazione: i Laboratori forniranno aggiornamento professionale al personale PRODOC, con seminari dedicati agli aspetti relativi alle problematiche igieniche e biologiche della conservazione del patrimonio librario, sui metodi di disinfezione e disinfestazione, sull’individuazione dei danni sui materiali e negli ambienti.

La convenzione rappresenta un importante obiettivo per la collaborazione tra enti pubblici e aziende private nell'ambito dei Beni Culturali: fra ICRCPAL e PRODOC una collaborazione concreta, basata su comuni temi di ricerca e sulla volontà di rendere possibile una migliore conservazione del patrimonio archivistico e documentale.

 

Fonte e immagine: Prodoc (www.prodoc.it)

 

 

Related Articles