Si avvicina la XXI edizione del Restauro di Ferrara che si svolgerà presso gli spazi fieristici di Ferrara dal 26 al 29 marzo 2014. La segreteria organizzativa informa che è stata inoltrata al CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori) la richiesta di riconoscimento di CFU per alcuni eventi in programma durante il Salone. Di seguito l'elenco degli incontri previsti:
GIOVEDI' 27 MARZO
Ore 9.15 – 12.30 Sala A
L’intervento di recupero: diagnosi, sostenibilità, affidabilità
RICHIESTI AL CNA 2 CFP
Ore 9.30 – 13.00 Sala DIAMANTI
IL PROGETTO DI RESTAURO CONSAPEVOLE
Presentazione dei progetti vincitori della quarta edizione del Premio Internazionale di Restauro Architettonico “Domus Restauro e Conservazione Fassa Bortolo”
Ore 9.45 – 13.30 Sala ARIOSTEA
RESTITUIRE L’EMILIA IN QUALITÀ:
Innovazioni, tecnologie e materiali per il restauro
RICHIESTI AL CNA 2 CFP
Ore 10.00 – 14.00 Sala CASTELLO
PREVENIRE L’EMERGENZA: LE VERIFICHE DI VULNERABILITÀ SISMICA COME STRUMENTO DI CONOSCENZA E SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE
Promosso da: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanee – Servizio II “Tutela del Patrimonio Architettonico”
ORE 14.00 – 18.30 SALA SCHIFANOIA
IL RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE - WORKSHOP ITALIA 2014
La termografia IR e la tecnologia a neutralizzazione di carica quali strumenti “a impatto zero” per la diagnosi, la prevenzione e la definitiva risoluzione delle patologie da umidità capillare.
RICHIESTI AL CNA 4CFP
Organizzato da Leonardo Solutions Srl
Ore 14.30 – 18.30 Sala ARIOSTEA
RICOSTRUIRE L’IDENTITA’: IL CONVEGNO
IL CONTRIBUTO DEGLI ARCHITETTI NELLA RICOSTRUZIONE POST TERREMOTO
RICHIESTI AL CNA 4 CFP
Soggetti promotori: Federazione Architetti Emilia Romagna, Ordine e Fondazione Architetti PPC Modena, Ordine e Fondazione Architetti PPC Reggio Emilia, Ordine Architetti PPC Ferrara, Ordine Architetti PPC Bologna.
Coordinatori del progetto: Sandra
Diego Farina (OA/FE)Luca Ghiar Saluti: Paolo Marcelli, Coordinatore Federazione Architetti ER
Ore 9.30 – 13.00 Sala CASTELLO
2012-2014
LA RICOSTRUZIONE A 22 MESI DAL SISMA DELLA PIANURA PADANA EMILIANA
A cura della Regione Emilia-Romagna
VENERDI’ 28 MARZO
RICOSTRUIRE L’IDENTITA’: IL CONVEGNO
LA RICOSTRUZIONE DEGLI EDIFICI DI CULTO
RICHIESTI AL CNA 4CFP
Soggetti promotori: Federazione Architetti Emilia Romagna, Ordine e Fondazione Architetti PPC Modena, Ordine e Fondazione Architetti PPC Reggio Emilia, Ordine Architetti PPC Ferrara, Ordine Architetti PPC Bologna.
Saluti: Paolo Marcelli, Coordinatore Federazione Architetti ER;
InvitatI: Marco Soglia, RUP Diocesi di Carpi, Carla Di Francesco, Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’E-R
Ore 14.00- 18.30 Sala BELRIGUARDO
LA REINTEGRAZIONE DELLE LACUNE URBANE: INDIRIZZI OPERATIVI E REALIZZAZIONI TRA PRESENTE E PASSATO
A cura di Riccardo Dalla Negra, Università degli Studi di Ferrara
SABATO 29 MARZO
ORE 9.30 – 13.30 SALA MASSARI
MURATURE E TERREMOTO: DIAGNOSI, SPERIMENTAZIONE, INTERVENTI
Organizzato da ASS.I.R.C.CO. (Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni) e il Centro Studi MASTRODICASA
Ore 9.30 – 13.30 Sala ARIOSTEA
LAVORARE IN SICUREZZA NEI CANTIERI POST-SISMA
coordinato da TekneHub dell’Università di Ferrara (crediti D.Lgs 81/08 CSE/CSP/RSPP)
Seminario formativo sulla gestione in sicurezza in cantieri del post-sisma (4 ore) con interventi a cura di: TekneHub, FORMEDIL Emilia-Romagna, Scuola Edile di Reggio Emilia, Edilform Estense di Ferrara, Federcoordinatori Emilia-Romagna, Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro (AUSL di Ferrara e di Reggio Emilia), Direzione Territoriale del Lavoro di Ferrara.
Si ricorda che l’ingresso in fiera è gratuito, con registrazione all’apposito desk, per:
- Soprintendenti e funzionari delle Soprintendenze
- Architetti, Ingegneri e Geometri iscritti ai rispettivi Ordini (si raccomanda di munirsi di apposito documento comprovante l'iscrizione all'Ordine)
- possessori di libretto o tesserino UNIFE
Fonte: Salone del Restauro (www.salonedelrestauro.com)