Stampa 3D per i beni culturali, workshop al Salone del Restauro di Ferrara

Stampa 3D per i beni culturali, workshop al Salone del Restauro di Ferrara

Alla XXII edizione del Salone del Restauro di Ferrara in programma dal 6 al 9 maggio 2015 parteciperà quest'anno anche 3DArcheoLab, nuova iniziativa dedicata a promuovere l'impiego di tecnologi di rilievo 3D open source e di stampa trdimensionale.

3DArcheoLab sarà presente con uno stand in cui vi mostrerà i primi risultati del progetto in corso presso il Museo Nazionale Etrusco di Marzabotto e il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara, dove sta realizzando un Museo 3D online e un allestimento tattile per ciechi e ipovedenti. Insieme al team ci saranno WASP e 3DPR, partner tecnici del progetto: con WASP si sta sperimentando la riproduzione in stampa 3D in ceramica di alcuni vasi attici, mentre con 3DPR  la stampa 3D di alcuni materiali particolari a base di marmo e bronzo.
Sarà presente anche il FabLab Parma e in particolare Heritage Lab, un gruppo di lavoro, di cui 3DaRcheoLAb fa parte, incentrato sull’applicazione delle tecnologie di stampa 3D al restauro. Verranno presentati i risultati di un intervento di restauro realizzato di recente a Palazzo Ducale a Mantova insieme alla restauratrice Maria Giovanna Romano.
Inoltre, giovedi 7 maggio si terrà un corso gratuito  sulla “Fabbricazione Digitale per i Beni Culturali”. Il corso durerà tutto il giorno, dalle 9.30 alle 18, i posti disponibili sono 15 e le iscrizioni sono già aperte a questo link.

Fonte: 3DArcheoLab

Related Articles