Una delle opere più famose e più ricca di significato, l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, è al centro di una mostra realizzata a Milano presso il Refettorio di Santa Maria delle Grazie, di fronte al Palazzo delle Stelline. Si tratta di una modalità nuova di fruizione, che permette di osservare da vicino e nei particolari, in maniera interattiva il dipinto murario del Cenacolo.
L'allestimento è caratterizzato da un approccio di tipo partecipativo, con "moduli scomponibili" che consentono la lettura delle sezioni in tempi e modi differenti.
"Il percorso di visita offre la possibilità di optare fra differenti livelli di approfondimento e di partecipazione. Il primo è il più tradizionale, un racconto di tipo cinematografico in cui è possibile visionare informazioni e contenuti multimediali seguendo un percorso narrativo. Il secondo livello è quello in cui è possibile accedere alle postazioni interattive, il visitatore può strutturare in modo personale il proprio percorso di scoperta e comprensione del capolavoro, attingendo in maniera autonoma alle varie possibilità di approfondimento.
Ogni modulo è caratterizzato da un diverso allestimento scenografico ed è dotato di strumenti didattico-divulgativi, multimediali ed interattivi, atti a coinvolgere il pubblico in un’emozionante esperienza sull’arte del Rinascimento.
E’ dunque un percorso immersivo e propedeutico alla visione finale dell’opera originale e dei territori che hanno ispirato il genio di Leonardo durante la composizione dell’opera stessa".

"La mostra offre anche, per la prima volta, la possibilità di fare l’esperienza della “Visione olfattiva©” dell’arte ispirata dall’immagine dell’Ultima Cena. Un’esperienza unica ed esclusiva, curata da Elisabetta Invernici, per sentire, e non soltanto vedere, un capolavoro: il canale sensoriale dell’olfatto, infatti, è in grado di far affiorare ricordi, emozioni, sensazioni che ci conducono ad una lettura più profonda dell’opera d’arte, che resterà indelebile nella nostra memoria".
La mostra è stata realizzata da Studio Azzurro e Fondazione Stelline con la collaborazione del MiBACT, la Regione Lombardia e il contributo della Fondazione Cariplo.

INSIDE THE LAST SUPPER
Your experience with Leonardo da Vinci
fino al 31 ottobre 2015
Tutti i giorni, ore 10 -22
Biglietti: intero € 8; ridotto € 6; scuole € 3
Info T. +39 02.45462411
Fonte: Fondazione Stelline (www.stelline.it)

