Scuola Italiana di Archeologia Virtuale, quinta edizione

vmustLa quinta Scuola Italiana di Archeologia Virtuale è organizzata dai Dipartimenti ITABC e ISTI del CNR, in collaborazione con CINECA e l'Università di Padova, e sarà ospitato dal CNR-ISTI di Pisa. La scuola nasce dalla scuola nazionale di "Virtual Archaeology" , organizzata nel periodo 2009-2011 dal CNR-ITABC, e l'Università di Padova. A partire dal 2011 la Scuola fa parte del Programma della Scuola Internazionale sul Virtual Heritage organizzato dal progetto europeo V-MUST.NET, che collega cinque diverse scuole nazionali (Regno Unito, Italia, Cipro, Svezia, Germania).


Per il 2013 la scuola sarà più mirata rispetto alle precedenti edizioni, con l'obiettivo di introdurre i partecipanti ai tre principali settori:

- trattamento dei dati campionati 3D/2D per supportare le esigenze e la limitazione della documentazione archeologica;

- tecnologie di presentazione, che consenteno di produrre facilmente presentazioni multimediali per il web o per ambienti museali;

- interpretazione e ricostruzione del paesaggio antico e archeologico, attraverso la realtà virtuale e le tecniche di computer grafica.

 

Il programma prevede: lezioni tenute da esperti del settore, uno scambio intenso tra gli studenti e gli insegnanti che vivono nello stesso ambiente, un approccio multidisciplinare e l'integrazione di esperienze pratiche sul campo. Le lezioni saranno incentrate sulle esigenze comuni dei professionisti nel campo dei Beni Culturali, raccolti attraverso l'ingresso dei partner V-Must e il contenuto delle domande al corso.

 

La scadenza per l'iscrizione è il 13 Aprile 2013. 

 

La scuola si terrà dal 1 al 12 luglio 2013 per un totale di 80 ore.

La lingua di insegnamento sarà l'inglese ma il materiale sarà distribuito sia in italiano che in inglese. Se i partecipanti saranno solo italiani la lingua principale sarà l'italiano.

Il costo della scuola è di 500 Euro che comprende i materiali, l'uso del computer, software, pranzi, l'IVA è inclusa.

 

Segreteria Scientifica: dott.ssa. Ivana Cerato, dott.ssa Francesca de Mitry

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel.: +39.06.90672721 / +39 050 3152975

Fax: +39.06.90672684.

 

Ulteriori informazioni su come iscriversi e sul programma delle lezioni sul sito http://v-must.net/

 

Fonte: V-Must

 

Related Articles