Riuso del patrimonio storico-culturale

L’Associazione Essenia UETP di Salerno, in veste di Organismo di formazione ed Ente accreditato presso la Regione Campania, e il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, promuovono il corso di Alta formazione inserito nel Catalogo Interregionale Corso di specializzazione in Riuso del patrimonio storico-culturale.  


Attraverso le 240 ore (160 ore attività d’aula, 40 ore project work e 40 ore visite guidate presso siti di interesse storico-artistico) si vuol fornire le necessarie competenze a tecnici che, muovendo dalle conoscenze specifiche nella propria disciplina, approfondendo criteri e metodi di analisi/progetto, nonché tecniche di valutazione preventiva, costruiscano scenari alternativi sul riuso del patrimonio culturale, sia con riferimento agli obiettivi politici locali sia nell’ottica della competitività dei territori, per progettare e valutare interventi di valorizzazione del patrimonio storico-culturale (materiale ed immateriale).

Per informazioni: http://www.univeur.org/News.aspx?idNews=60

(Fonte: Redazionale)

{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}

{linkr:related;keywords:corsi;limit:5;title:Related+Articles}
Pin It

Related Articles