Il Colosseo non trova pace

Le vicende che vedono protagonista l'Anfiteatro Flavio, sembrano non avere fine. Dopo le polemiche relative alle questioni sui diritti dei lavori di restauro, arriva la notizia che sono stati individuati i veri colori del Colosseo, ed è di nuovo bagarre. Il quotidiano 'La Repubblica' ha pubblicato, il 10 aprile, l'articolo 'Oro e rosso i veri colori del Colosseo'. Secondo il quotidiano, che pubblica le immagini dei primi pilastri ripuliti, un'anteprima del futuro restauro, i colori originali sono proprio oro e rosso.

La crosta di sporco è stata rimossa da 14 pilastri con getti di acqua nebulizzata e colpi di spazzole in nylon. ''Sotto la patina inquinante è riapparso, a tratti intatto, il tono caldo della pietra romana - si legge sul quotidiano - Ma spesso anche il colore ocraceo dell'ossalato di calcio o i residui di combustione della legna bruciata nel Medioevo per portare via le graffe in ferro e bronzo (da qui le migliaia di buchi nel travertino)''. "In alcuni punti abbiamo ritrovato tracce di vernice rossa, forse i segni usati per collocare nei punti esatti i blocchi di travertino in vista dell'inaugurazione dell'80 dopo Cristo - rivela a 'La Repubblica' l'archeologa Rossella Rea, direttrice del monumento - Ma ci sono anche le strisce trasversali color terra, sono i segni stratigrafici del piano di calpestio medievale".

L'Associazione restauratori d'Italia (ARI), sottolinea, con una lettera inviata al quotidiano e il 12 aprile al direttore de Il Manifesto, che già 13 anni fa, dopo un'accurata ricerca portata avanti dal ministero dei Beni Culturali e dall'Istituto centrale del Restauro era stata rivelata la vera natura dei colori. Nel 1999 fu utilizzata una metodologia messa a punto nel 1981-1989 che prevedeva l'intervento congiunto tra tecnici e restauratori. I risultati degli inteventi effettuati furono resi noti attraverso un convegno svoltosi nel 2000 dal titolo 'Il restauro del Colosseo'. L'ARI inoltre, così come aveva sottolineato al momento della sottoscrizione degli accordi per il restauro del Colosseo intercorsi con Della Valle, fa presente che "stanno cercando di adottare le metodologie di intervento del restauro specialistico a una pratica edile per poter dare poi alle imprese edili l'incarico finanziato da Diego della Valle, invece che ai restauratori" (Lettera al Direttore del Manifesto, 12/04/2011.

(Fonte: Redazionale)

{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}

{linkr:related;keywords:Colosseo;limit:5;title:Related+Articles}

Related Articles