Città della cultura in Galizia

A Santiago de Compostela, città Patrimonio dell'Umanità in Galizia, il principe delle Asturie ha inaugurato la Città della Cultura. L'architetto americano Peter Eisenman l'ha concepita come importante polo culturale dedicato alla conoscenza e alla creatività contemporanea.

Progettata per ospitare le migliori espressioni culturali della Galizia, Europee e internazionali in generale, la nuova “città” contribuirà a dare risposta alle sfide della Società dell'Informazione e della Conoscenza.

 

Questo complesso di edifici singolari, collegati da strade e piazze, dotati di tutte le più avanzate tecnologie, configura uno spazio di eccellenza per la riflessione e il dibattito sul futuro della Galizia. Gli spazi ospitano servizi e attività destinate alla conservazione del patrimonio e della memoria, e allo studio, ricerca, sperimentazione, produzione e mostra nell’ambito della letteratura e del pensiero, della musica, del teatro e della danza, delle arti visive, della creazione audiovisiva e della comunicazione.

La città è costituite da sei differenti edifici: la Biblioteca e l’Archivio, il Museo e i Servizi Centrali, e il Centro della Musica e delle Arti Sceniche e il Centro dell’Arte Internazionale, i cui lavori procedono con maggiore lentezza. Finora sono stati inaugurati la Biblioteca e l'Archivio.

(Fonte: Redazionale)

Related Articles