L’ultima novità di Google si chiama ARTPROJECT ed è l’ultimo esempio di guida virtuale all’interno dei musei del mondo. Nel sito www.googleartproject.com sono inserite oltre mille immagini di opere, tra cui alcune ospitate dagli Uffizi, e tour a 360 gradi delle gallerie più importanti del mondo. Da Botticelli alla Reggia di Versailles. La sua realizzazione si deve alla collaborazione con i più prestigiosi musei del mondo:
il Moma, la National Gallery di Londra, la Tate di Londra, il Rijiksmuseum di Amsterdam, il Museo Thyssen-Bomemisza di Madrid, il Museo Kampa di Praga, la Freer Gallery of Art, Smithsoniam di Washington D.C., la Regia di Versallies, la Gemaldegalerie di Berlino, il Museo Reina Sofia di Madrid, la Frick Collection di New York City, il Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo, la Galleria Tretyakov di Mosca, gli Uffizi di Firenze, il Museo Van Gogh di Amsterdam e la Alte Nationalgalerie di Berlino.
Questo sito permette di osservare ben oltre 1000 opere d’arte fino nei minimi dettagli con immagini di altissima risoluzione. Inoltre, è possibile fare un tour a 360 gradi delle singole gallerie d'arte, grazie alla nuovissima tecnologia "per interni" di Street View.
Dopo la collaborazione tra con Google Books per la digitalizzazione di un milione di volumi dalle Biblioteche nazionali di Roma e Firenze e quello con Street view per la mappatura delle principali aree archeologiche italiane, questo progetto risulta essere un valido strumento per promuovere il patrimonio culturale italiano. Infatti, rendendo accessibile e gratuita la possibilità di ammirare opere d’arte con un dettaglio così definito, il Ministero dei Beni Culturali si augura di avvicinare gli italiani alle sue opere.
Per soddisfare la vostra curiosità cliccate qui sotto:
http://www.googleartproject.com/