All Stories

Infini.To: il nuovo allestimento del Museo dell’Astronomia e dello Spazio‏ - Planetario di Torino

Exhibit interattivi che utilizzano tecniche comunicative all’avanguardia, spettacolari, in grado di trasportare il visitatore in un viaggio immersivo e multisensoriale alla scoperta dello spazio infinito; un percorso che porta alla scoperta del cosmo in compagnia degli scienziati più importanti dall’antichità ai giorni nostri, permettendo così di affrontare argomenti nuovi e affascinanti, rendendoli alla portata di tutti. Progetto a cura di ETT S.p.a.

Il restauro del Mammuthus Meridionalis “Vestinus”

Le tappe del restauro dello scheletro del Mammuthus Meridionalis "Vestinus", rinvenuto nel 1954 in località Madonna della Strada nel comune di Scoppito, a circa 15 chilometri da L’Aquila, oggi conservato nel bastione Est del Forte Spagnolo.

Datato a circa un milione e trecentomila anni fa (Pleistocene inferiore), rappresenta uno fra gli esemplari più completi rinvenuti in Europa. Le sue caratteristiche, come in una carta d’identità, sono di seguito elencate.

Progetto della Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici dell'Abruzzo. Info su www.mammuthusmuseo.com

Tecnologie per i beni culturali in azione a TECHNOLOGYforALL 2015

Il giorno 12 maggio 2015, nell'ambito del workshop promosso in occasione del Forum TECHNOLOGYforALL 2015, la Sovrintendenza Capitolina ha consentito la realizzazione di alcuni rilievi all'interno del Foro di Traiano, a scopo dimostrativo delle possibilità offerte dalle novità tecnologiche del settore. In questo video si riportano alcune immagini della giornata. Ulteriori info su www.technologyforall.it