Lo scorso 16 Giugno si è tenuta l'inaugurazione del nuovo Museo della Radio di Tuglie, in provincia di Lecce, realizzato mediante i Fondi di Sviluppo e Coesione 2007-2013, Accordo di Programma Quadro "Beni ed Attività Culturali" - Linea 4.2, Azione 4.2.1, Attività 4.2.1.D e al contributo del Consorzio CETMA.
Il Museo della Radio si è infatti arricchito di un nuovo allestimento, un nuovo sito web nuove attività didattiche, di una ricca biblioteca specializzata in storia e tecnica della comunicazione radiofonica. Disponibili anche alcune applicazioni tecnologiche in realtà aumentata per rendere più coinvolgente la visita museale permettendo di aggiungere contenuti digitali alla visione reale di un oggetto.
L'app sviluppata dal CETMA è multilingua MRadioViewer e scaricabile sul proprio dispositivo dall'Apple Store e da Google Play. Permette ai visitatori di esplorare il museo e vivere un'esperienza interattiva mediante contenuti in Realtà Aumentata.
Puntando il proprio smartphone o tablet sui marker, collocati vicino ad alcuni dei dispositivi radiofonici esposti, si potranno visualizzare i modelli virtuali delle radio in 3D, interagire e giocare con essi, simulare in modo semplice e diretto i meccanismi di funzionamento e avere informazioni di approfondimento sulle collezioni.
Il CETMA ha inoltre catalogato e documentato l'intero patrimonio scientifico e tecnologico del museo, realizzando un raffinato catalogo cartaceo interattivo.
Utilizzando l'APP MRadioViewer, tramite l’utilizzo di marker presenti all'interno del catalogo, sarà possibile visualizzare alcuni dei modelli 3D delle radio della collezione museale, stando comodamente seduti sulla poltrona di casa.
L'approccio innovativo ha riguardato anche la comunicazione, fornendo materiali interattivi, sia per quanto riguarda i pieghevoli informativi, divulgativi e promozionali per le scuole, che per il merchandising.
Inquadrando con lo smartphone il logo presente sulla T-shirt, l'immagine della maglietta si "anima" riproducendo una melodia. Puntando il marker presente sul pieghevole si viene rimandato al sito internet del Museo della Radio di Tuglie che si presenta di una veste grafica dinamica, che intende offrire alle diverse tipologie di utenti informazioni chiare e precise sulle proposte espositive e sull’insieme delle attività e dei progetti che vedono coinvolto il Museo della Radio.
Alla cerimonia sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Tuglie Massimo Stamerra, il presidente della Provincia Antonio Gabellone, l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia Loredana Capone e per il CETMA, il dott. Italo Spada, responsabile dell’Area Virtual, Augmented Reality & Multimedia. Ospiti d'onore: Cataldo Motta, Procuratore Generale della Repubblica, e Edoardo Winspeare, regista.
In fondo alla notizia il video sul Game Interattivo realizzato dall’Area Virtual, Augmented & Multimedia del CETMA per il Museo della Radio di Tuglie.
Sito web del Museo: www.museoradiotuglie.it
Fonte: CETMA