Fatta costruire dal conte Agostino Pepoli, innamorato delle città di Erice e Trapani, il “pensatoio” è il luogo in cui l’eclettico mecenate incontrava studiosi e artisti. Millenni di leggende si sono fuse con la storia di tanti popoli passati dal borgo incantato avvolto da nuvole e nebbia. Gli ambienti appena restaurati della Torretta Pepoli prendono ora nuovamente vita e ci proiettano nella storia di Erice che, attraverso l'utilizzo di tecnologie digitali, crea un racconto sotto forma di esperienza sensoriale immersiva.
Un innovativo modo di fruire e scoprire i contenuti multimediali all’interno del percorso interattivo, un viaggio-racconto tra storia, cultura, mito e tradizione dei personaggi e della città di Erice, faro di Pace del Mediterraneo. Interaction design, ambienti sensibili interattivi, installazioni artistiche: sono gli elementi che rendono quest’importante azione di recupero di un valore storico, un progetto straordinariamente innovativo.
L'inaugurazione della Torretta Pepoli avverrà il 19 luglio in occasione di Fly For Peace, evento che cambierà volto alla città di Trapani, coinvolgendo la Sicilia, il Mediterraneo e quanti vogliano davvero costruire la pace. Fly For Peace è: un volo umanitario che porta aiuti in Libano; è uno show aereo con le Frecce Tricolori e le pattuglie acrobatiche di altri stati; è “I Dialoghi della Pace”, rassegna di seminari e workshop con personalità illustri del mondo religioso, scientifico, culturale e politico. La cultura quindi sarà, in questa sede, volano di pace, da qui il nome del museo: Torretta Pepoli Faro di Pace. Un faro di pace affacciato sul mare del mito. In questa prima fase le installazioni realizzate sono 3, ma il progetto verrà completato entro novembre con altre 6 interventi.
Il progetto del Museo multimediale è stato curato dallo studio Noidealab e Sonusloci.
Programma dell’inaugurazione: http://flyforpeace2014.it/dettagli-torretta
Fonte: Noidealab