La prestigiosa Biblioteca londinese ha recentemente messo a disposizione gratuitamente in rete un variegato catalogo di documenti dal XVII al XIX secolo.
Si tratta di più di un milioni di immagini realizzate con diverse tecniche (incisioni, disegni) nel corso dei secoli XVII, XVIII e XIX appartenenti all'immenso catalogo grafico della British Library appena messo online attraverso Flickr per tutti gli utenti che desiderano scaricare le immagini o addirittura manipolare a proprio piacimento.
Lo scarto di documenti protetti da copyright ha reso possibile il progetto ed ha permesso grazie a Microsoft di digitalizzare milioni di mappe, illustrazioni, scenette comiche, lettere decorative, paesaggi e dipinti di libri e quadri. Le immagini non sono catalogate, semplicemente appaiono sul sito web uno dopo l'altra, ed i promotori del suo accesso pubblico vogliono chiedere in questo modo la collaborazione di studiosi o semplici curiosi per cercare di raggrupparli in collezioni e rintracciare l'origine di molte di queste immagini.
A tal fine, la British Library ha lanciato all'inizio dell'anno un'applicazione in modo che ognuno possa contribuire con idee o scoperte su un patrimonio storico che è rimasto fermato per secoli all'interno delle mura dell'istituto e, in molti casi, non aveva mai visto la luce. L'origine e la storia di alcune delle immagini, infatti, rimane un mistero per la biblioteca.
Fonte: Likiesta, El Pais