TerreLogiche propone una nuova edizione dei suoi corsi altamente specializzati sul rilievo tridimensionale e la fotogrammetria digitale:
- "Rilievo fotogrammetrico 3D e gestione delle nuvole di punti (Base)"
- "Rilievo 3D e gestione delle nuvole di punti (Avanzato)"
Questi corsi sono progettati per fornire competenze tecniche e operative concrete, spendibili nei settori dell’archeologia, conservazione e restauro dei beni culturali, architettura, gestione territoriale e simulazione digitale.
A chi si rivolgono
I moduli formativi sono pensati per:
- Professionisti (architetti, archeologi, ingegneri, geometri, conservatori)
- Ricercatori e tecnici di enti pubblici o privati
- Operatori che desiderano aggiornarsi o specializzarsi nelle tecnologie di rilievo 3D
L’approccio didattico, fortemente orientato alla pratica, consente ai partecipanti di applicare da subito le conoscenze acquisite su casi reali.
È possibile frequentare i corsi singolarmente oppure acquistare entrambi i moduli in un pacchetto formativo scontato, con possibilità di pagamento dilazionato.
Modulo Base – 28, 29, 30 ottobre 2025
"Rilievo fotogrammetrico 3D e gestione delle nuvole di punti (Base)"
Questo corso introduttivo fornisce le basi teoriche e pratiche della fotogrammetria digitale, affrontando tutto il processo di acquisizione e gestione dei dati 3D, con esercitazioni su casi reali.
Durante il corso i partecipanti:
- Acquisiranno una panoramica completa sulle tecniche di rilievo fotogrammetrico e sulla progettazione delle campagne di acquisizione
- Impareranno a utilizzare software professionali come Agisoft Metashape Professional (versione trial), CloudCompare e Perspective Rectifier (versione trial)
- Realizzeranno esercitazioni pratiche su manufatti, architetture e contesti territoriali, elaborando ortofoto, sezioni e modelli 3D texturizzati
Per maggiori dettagli sul programma e per iscriversi al modulo base: https://tinyurl.com/473rupw5
Modulo Avanzato – 25, 26, 27 novembre 2025
"Rilievo 3D e gestione delle nuvole di punti (Avanzato)"
Pensato per chi ha già esperienza o ha frequentato il modulo base, questo corso approfondisce la gestione dei dataset provenienti da rilievi tridimensionali effettuati tramite diverse tecnologie di acquisizione (es. laser scanner e rilievo fotogrammetrico SFM) per ottenere nuvole di punti e mesh texturizzate di alta qualità dai dati processati.
Durante il corso i partecipanti:
- Approfondiranno l’uso di CloudCompare per l’allineamento delle scansioni, la gestione dell’errore metrico e la generazione di mesh texturizzate
- Esploreranno le tecniche di registrazione delle nuvole da scansione laser e fotogrammetrica utilizzando Autodesk ReCap Pro
- Impareranno a produrre ortofoto avanzate direttamente da CloudCompare
- Utilizzeranno il software open-source FUSION/LDV per il filtraggio della vegetazione
- Scopriranno le funzionalità avanzate di Agisoft Metashape, tra cui classificazione del terreno e integrazione di dati da laser scanner
Per maggiori dettagli sul programma e per iscriversi al modulo avanzato:
https://tinyurl.com/2sjtdvzc
Iscrizioni e Informazioni
I posti sono limitati per garantire un alto livello di interazione e supporto da parte dei docenti. Si consiglia la prenotazione anticipata.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’indirizzo mail: