Dicolab Cultura al Digitale: corsi HUB Emilia Romagna e Marche autunno 2025

Dicolab Cultura al Digitale: corsi HUB Emilia Romagna e Marche autunno 2025

Lo scorso 17 settembre si è tenuto un webinar gratuito organizzato dall’HUB Emilia-Romagna e Marche per presentare l’offerta formativa dell’autunno 2025 di Dicolab. Cultura al Digitale. L’incontro, aperto a tutte e tutti, è rivolto al personale del Ministero della cultura e delle altre pubbliche amministrazioni, al personale delle imprese del settore del patrimonio culturale, al personale di istituti culturali, a professionisti e professioniste del settore del patrimonio culturale, laureandi, specializzandi e dottorandi.

L’obiettivo è stato quello di presentare l’offerta formativa e le attività dedicate alla community, che si svolgeranno nel territorio dell’Emilia-Romagna e delle Marche fino alla fine dell’anno: corsi di formazione, laboratori, occasioni di incontro e confronto, saranno oggetto di presentazione e discussione, anche attraverso la voce di ospiti e docenti.

Programma

Presentazione dell’offerta formativa dell’HUB Emilia-Romagna e Marche | G-Lab S.r.l. Impresa Sociale e Fondazione Golinelli Attività e occasioni di scambio e incontro per la community
Presentazione dei momenti di incontro e confronto in programma da ottobre a dicembre 2025 | BAM! Strategie Culturali e Sineglossa
Testimonianze sui nuovi corsi di formazione

Corsi


Denise Tamborrino | HEM15_Strumenti digitali per la conservazione e gestione del patrimonio (Bologna, 21 Ottobre)


Francesco D’Isa | HEM27_Produzione di contenuti visivi con AI generative per l’engagement dei pubblici (Bologna, 12 Novembre)


Stefania Zardini Lacedelli | HEM25/26_Il patrimonio in digitale (Reggio Emilia, 18 Dicembre)

Durante l’evento sono stati presentati il progetto Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo per la trasformazione digitale del patrimonio culturale promosso dal Ministero della Cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0 e realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU; l’HUB Emilia-Romagna e Marche gestito da G-Lab S.r.l. Impresa Sociale con Fondazione Golinelli, BAM! Strategie Culturali e Sineglossa e il programma di corsi a cura dell’HUB, partito a marzo 2025 e che proseguirà fino a giugno 2026.

Il webinar è stato registrato e condiviso successivamente sui canali dell’HUB Emilia-Romagna e Marche.