Lo sguardo dentro l'opera: analisi scientifiche e realtà aumentata per la fruizione dell'arte

sguardo operaVerrà inaugurata sabato 5 ottobre 2013 alle ore 15.00 la mostra "Lo sguardo dentro l'opera" realizzata in occasione del 40° anniversario dell'apertura della Casa Museo Remo Brindisi a Lido di Spina (Comacchio). Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Comacchio e il TekneHub - Laboratorio del Tecnopolo dell’Università di Ferrara- e si propone di valorizzare la collezione Brindisi. Attraverso un primo nucleo di opere scelte, tramite la Realtà Aumentata (fruibile attraverso smarthphone e tablet) che permetterà di visualizzare la sovrapposizione tra elementi reali e virtuali, di scoprire nuovi particolari delle opere d’arte.

 

"Con questa iniziativa si intendono sperimentare innovativi metodi di esposizione attraverso l'utilizzo della Realtà Aumentata e inediti punti di osservazione delle opere che possano offrire nuove suggestioni in un luogo già affascinante – la Casa Museo Brindisi –, favorendo il coinvolgimento, la comprensione e l’interesse di un pubblico più ampio e variegato.
Tale tecnologia consentirà al visitatore, tramite diversi media comunicativi, di visualizzare contenuti multimediali in merito ad un primo nucleo di opere scelte. Ciò ne consentirà una maggiore valorizzazione e fruibilità, creando interazioni innovative tra visitatori e opere. Le applicazioni saranno fruibili nel museo, in presenza delle opere, ma anche attraverso una loro riproduzione stampata".

 

Alcuni dei contenuti della Realtà Aumentata riguardano la diagnostica per immagini applicata su alcune opere effettuata dal Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell'Università di Ferrara INFN sezione di Ferrara.

La mostra sarà permanente e verrà inserita nel percorso museale. L'appuntamento è presso la Casa Museo Remo Brindisi, Lido di Spina (Comacchio) Via Pisano, 51

 

Fonte: Redazionale, Comune di Comacchio

 

Related Articles