L’ICCU (Istituto Centrale per il Catalogo Unico) organizza per la mattina del 29 novembre 2013 un Workshop dal titolo: Linked open data (LOD): un’opportunità per il patrimonio culturale digitale.
Il corso, indirizzato ai responsabili ed esperti - con un profilo non necessariamente tecnico - nella gestione di progetti di accesso e fruizione in rete del patrimonio digitale di musei, biblioteche e archivi, descriverà gli elementi fondamentali per la creazione di linked open data attraverso la presentazione di progetti pilota applicati al patrimonio culturale digitale, di carattere sia nazionale che internazionale.
L’incontro fornirà, inoltre, indicazioni pratiche su come organizzare un progetto, mettendo in luce le possibili criticità legate alla pubblicazione dei LOD nell’ambito del patrimonio culturale.
Contenuti e obiettivi formativi: Perché pubblicare linked open data: strategie e benefici. Conoscere i principi di base relativi a linked open data e al Web semantico. Presentazione di alcuni dei più significativi progetti nazionali e internazionali. Come organizzare un progetto di conversione di dati in linked open data. Le problematiche di pubblicazione ed utilizzo dei linked open data.
Docenti: Oreste Signore (Responsabile W3C Italia), Maria Emilia Masci (Scuola Normale Superiore di Pisa), Sara Di Giorgio (Istituto Centrale per il Catalogo Unico), Achille Felicetti (Università di Firenze), Luca Martinelli (Wikimedia Italia).
Programma del seminario
9.00-9.15 Registrazione
9.15-9.30 Saluti
9.30-10.10 + 10 min
I principi di base dei LOD e del web semantico (Oreste Signore)
10.20- 10.40 + 10 min
Licenze e politiche europee per il patrimonio culturale digitale (Sara Di Giorgio)
10.50-11.10 + 10 min
I LOD nei beni culturali: alcuni progetti e casi di studio (Maria Emilia Masci)
11.20-11.40
Pausa
11.40-12.10 + 10 min
La diffusione dei LOD: il progetto Wikidata (Luca Martinelli)
12.20- 12.40 + 10 min
Come organizzare un progetto per pubblicare LOD. Problematiche legate ai LOD (Achille Felicetti)
Discussione e conclusioni (Oreste Signore)
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti. Ai partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Fonte: ICCU