Online la Carta Archeologica Subacquea della Puglia Meridionale

archeo pugliaE' liberamente accessibile online la Carta Archeologica Subacquea della Puglia Meridionale, presentata a Lecce lo scorso 18 giugno e della quale avevamo dato notizia su Archeomatica. Si tratta di un GIS realizzato dal Dipartimento Beni Culturali dell'Università del Salento, il Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino CUIS, in collaborazione con ESRI Italia e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La piattaforma utilizzata è ArcGIS OnLine.

La carta archeologica raccoglie più di 650 ritrovamenti archeologici e subacquei, tra i quali relitti e frammenti, ritrovamenti isolati tutti raccolti o esistenti vicino lungo la costa del Puglia meridionale.

Per ciascun POI della mappa una breve scheda informativa raccoglie i dati relativi alla posizione, profondità, descrizione e storia del ritrovamento e le immagini relative.

 

Consulta la mappa

 

(Fonte: Esri Italia)

Related Articles