Nei tre anni del progetto sono stati registrati 200,000 siti coprendo tutte le emergenze dalla Mauritania all'Iraq attraverso il progetto EAMENA che si è avvalso dello strumento di catalogazione GIS open source Arches. Nel video vengono mostrati alcuni momenti di tale realizzazione. EAMENA (Endangered Archaeology in the Middle East & North Africa) Database è supportato da Arcadia Fund con sede nelle università di Oxford, Leicester e Durham.
Il database EAMENA raccoglie dati da immagini satellitari e report pubblicati per rendere disponibili informazioni su siti archeologici e paesaggi che sono minacciati. Usando Arches, una piattaforma open source progettata dal Getty Conservation Institute e dal World Monuments Fund, siamo stati in grado di costruire una risorsa che può essere utilizzata online da ricercatori e professionisti del patrimonio in tutta la regione MENA, in Europa e oltre.
Sostieni la rivista Archeomatica ed il sito Archeomatica.it Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata ai beni culturali, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile. La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale. Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.