Tooway e Archeometra: servizi internet e mobile per i musei e siti culturali

Una soluzione completa per la gestione delle informazioni nel settore dei beni culturali è stata raggiunta grazie all’accordo tra Open Sky e Archeometra, azienda specializzata nella progettazione e divulgazione dei contenuti attraverso i dispositivi mobile che sfruttano la rete.
Da anni Archeometra ha perseguito una continua interazione e sperimentazione tecnologica delle proprie competenze IT per i Beni Culturali, investendo risorse in progetti applicativi e in interventi pilota per la gestione documentale digitale.
La novità proposta oggi è quella che utilizza Tooway per la connessione ad internet satellitare in tutti i siti museali e di interesse culturale del nostro paese.
Questa soluzione risulta ideale per tutte le numerose realtà di questo settore che ancora oggi sono fuori dalla rete, dal momento che, grazie alla copertura globale assicurata dal satellite di Eutelsat HOT BIRD 6 a 13° Est,  la banda larga può arrivare ovunque.

A questo punto, tutti gli operatori e i direttori delle strutture museali e culturali italiane avranno a disposizione molteplici strumenti utili alla gestione delle attività quali il controllo del numero dei visitatori, alla rete intranet interna, agli applicativi di visita virtuale, ai servizi di prenotazione delle visite.
Il sistema può essere integrato attraverso l’utilizzo della Tooway Cam che rende possibile il monitoraggio attraverso video dei siti archeologici e/o le sale della struttura museale.
Si sottolinea che questo strumento può essere fondamentale anche per i visitatori che potranno connettersi ad internet e interagire con le opere esposte e poter utilizzare tutte le applicazioni I-Phone che si stanno immettendo sul mercato.
Per i musei è una nuova opportunità per diffondere la conoscenza e l’amore per l’arte anche attraverso nuovi scenari di fruizione e, perché no, di introito.

Related Articles