L'Associazione CESMAR7 organizza per i giorni 27 e 28 settembre 2012 il seminario "DRY CLEANING" durante il quale interverrà il prof. Maude Daudin Schotte, conservatore di dipinti freelance.
Il seminario si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente(Laboratorio ARVEDI) dell'Università di Pavia in via Ferrata n. 1 .
Il workshop di due giorni approfondirà l'applicazione di metodi di pulitura a secco su pitture moderne non verniciate. Le due giornate sono organizzate in più sessioni di parte teorica e parte applicativa.
PROGRAMMA
Giovedì 27 SETTEMBRE 2012, ore 9.00-13.00
Registrazione partecipanti a partire dalle ore 8.30
1. INTRODUZIONE
» Il progetto 'La pulizia a secco di opere d'arte e la sua genesi (ICN attrezzature,personale e ricerca).
2. PARTE TEORICA
» Obiettivi del trattamento di pulitura di opere d'arte
» Discussione sulle questioni etiche connesse ai trattamenti di pulitura.
» Pulitura meccanica a confronto con pulitura chimica (metodi a solvente- metodi acquosi)
» Presentazione dei materiali studiati per il progetto ICN, metodo di valutazione generale.
» Ricerca, parte analitica e conclusioni (soprattutto in relazione alle spugne pe il trucco).
» Composizione e proprietà dei materiali selezionati
» Additivi e residui chimici. Database dei residui.
PARTE PRATICA
Giovedì 27 SETTEMBRE 2012, ore 14-18
Venerdì 28 SETTEMBRE 2012, ore 9-13 e 14-18
» PRESENTAZIONE DEL WORKSHOP
» SELEZIONE DEI CAMPIONI E DIPINTI IN STUDIO.
» SCELTA DELLO SPORCO SUPERFICIALE DA AFFRONTARE
SEZIONE PRATICA 1
» Prove preliminari su opere selezionate (stesure a tempera ,
pittura ad olio, ecc ...).
» Applicazione dei 12 materiali
» Discussione, osservazioni e risultati. Dubbi.
SEZIONE PRATICA 2
» Osservazione al MO e valutazione alla luce luce UV; abrasione della superficie e residui.
» Comparazione con i risultati ottenuti nella SESSIONE PRATICA 1
» Valutazione dei risultati e le osservazioni di ciascun partecipanti
» Discussione, confronto dei risultati ottenuti nei campioni ad olio.
» Classifica di materiali adatti per ciascun tipo di superficie analizzata
» Stesura di un protocollo di utilizzo dei materiali
Scarica il programma completo.
Scarica la brochure con la scheda di iscrizione.
Ulteriori informazioni sul sito www.cesmar7.org
Fonte: Cesmar7