Seminari dell'ICVBC

L’ICVBC (Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali), istituto del CNR, cura con attenzione la propria partecipazione ad attività di formazione. Per le prossime settimane ha preparato un calendario molto fitto di seminari che si svolgeranno in videoconferenza, su tematiche quali l'analisi di materiali organici in sezioni stratigrafiche, l'applicazioni dei metodi dell’infrarosso termico.

Le conferenze sono in streaming (attivo solamente durante la conferenza stessa).

Il collegamento disponibile sul sito sarà attivato al momento in cui c'è la conferenza stessa.

SEMINARI INTERNI (in videoconferenza)

1 Marzo 2011 ore 10 Progetto BaBeL: una banca dati sulle campagne diagnostiche condotte sui beni lombardi.
E. Possenti e A. Moneta
22 Marzo 2011 ore 10 Analisi di materiali organici in sezioni stratigrafiche
Donata Magrini ICVBC MILANO
5 Aprile 2011 ore 10 Conservazione dei bronzi dorati: studio di inibitori della corrosione innovativi
Barbara Salvadori
19 Aprile 2011 ore 10.00 Applicazioni dei metodi dell’infrarosso termico nella valutazione dei modi di assorbimento d’acqua nei materiali lapidei. Applicabilità allo studio dei trattamenti conservativi.
Antonio Sansonetti
3 Maggio 2011 ore 10.00 Impiego delle misure XRF per la determinazione degli spessori delle stesure pittoriche
Marinella Greco
17 Maggio 2011 ore 10.00 Materiali e Cave di Palmiria (Siria)
Roberto Bugini - ICVBC MILANO
31 Maggio 2011 ore 10.00 Gli ossalati di calcio: stabilità chimica, trattamenti conservativi ad ossalato di ammonio, pellicole storiche
Claudia Conti
7 Giugno 2011 ore 10.00 Il Progetto conservativo della Cà Granda a Milano
Marco Realini
21 Giugno 2011 ore 10.00 ICVBC ROMA
5 Luglio 2011 ore 10.00 ICVBC ROMA
A seguire : Cristiano Riminesi, Oana Cuzman, Irene Malesci, Jana Striova, Chiara Romoli

(Fonte: Redazionale)

{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24,28}

{linkr:related;keywords:seminari;exclude:170;limit:5;title:Related+Articles}

Related Articles