Al via il 22 febbraio 2013 la prima edizione del Master dell'Università La Sapienza in “Digital Heritage. Cultural communication through digital technologies”. Il corso post-laurea rappresenta una vera innovazione nell’offerta formativa dell’Università, approfondendo i temi della social innovation e della tecnologia applicata alla valorizzazione del patrimonio culturale. È pensato per i giovani laureati e per tutti quei professionisti che sentano la necessità di aggiornarsi e riqualificarsi.
L’obiettivo di questo nuovo percorso formativo è formare dei "project digital manager" della cultura, i settori di interesse saranno: l'editoria, la storia dell’arte, l'archivistica, le scienze documentarie, la museologia, i media, gli eventi. Si lavorerà, però, solo su casi reali, in fase di realizzazione o già avviati, con il contributo di studiosi e professionisti appartenenti al mondo delle imprese culturali e non. I progetti saranno affrontati da tutti i punti di vista: tecnico realizzativo, contenutistico, economico gestionale. Gli stessi progetti saranno poi le opportunità di tesi finale di master o di stage.
Il bando è pubblicato sul sito www.uniroma1.it/didattica/offerta-formativa/master.
Anche se il bando si è chiuso ufficialmente il 15 gennaio, c’è ancora tempo per iscriversi.
Segreteria di Direzione
06 4991-3423, 3776
Direzione:
Fonte: Università la Sapienza

