Applicazioni multimediali a Palazzo Braschi

Il Museo Palazzo Braschi a Roma da oggi è multimediale grazie al progetto ''Palazzo Braschi: da Forma Urbis a RomeView'' che è stato presentato ieri 16 aprile a Roma in presenza della presidente della Regione Lazio, Renata Polverini.
L'iniziativa é realizzata dalla Regione Lazio, attraverso Filas, rientra nelle attività del Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività culturali del Lazio (Dtc). 
Da oggi le collezioni del Museo di Roma (dipinti, mappe, stampe, incisioni, foto panoramiche) sono integrate con ricostruzioni virtuali e con il patrimonio culturale della città attraverso RomeView. 
Carte antiche, cartografie digitalizzate, modelli in 3D, stampe e dipinti interattivi racconteranno la storia di Roma e dei suoi monumenti arricchendo la visita del Museo e di altri luoghi storici della capitale. 
Elemento centrale della visita del Museo è il RomeView Table: un tavolo digitale che attraverso semplici tocchi sullo schermo rende accessibili e trasferibili sul proprio smartphone migliaia di contenuti multimediali sempre aggiornati, 17 monumenti in 3D e oltre 100 cartografie storiche.
Una app per iPhone e iPad, scaricabile gratuitamente dall'App Store, arricchisce ulteriormente il percorso multimediale. Basata sulla realtà aumentata, presenta 1200 punti di interesse, mappe open source, 3mila fotografie (di cui 60 georeferite) e 70 itinerari di visita. Essa permette quindi una guida interattiva con percorsi personalizzabili, ricostruzioni tridimensionali dei monumenti e numerosi collegamenti multimediali riferiti alle opere del Museo di Roma Palazzo Braschi. evoluzione del paesaggio urbano da Roma Antica fino ai giorni nostri.

Related Articles