DNA Italia 2011

Dal 3 al 5 novembre 2011 Torino ospita la seconda edizione di DNA Italia, il primo marketplace per la tutela e la valorizzazione del Patrimonio Culturale. Dopo i risultati positivi dell’edizione 2010, DNA Italia si ripropone come l’occasione ideale per mettere a rete finanza, imprese, progettisti, istituzioni e associazioni che lavorano per la tutela, la valorizzazione e la messa a reddito del Patrimonio Culturale.

Una grande opportunità per progettare insieme un futuro di progresso e di crescita economica per il mondo della cultura e dell’impresa, rileggendo il rapporto fra Beni Culturali e innovazione. Un'occasione unica per riunire in un sistema sinergico le tante realtà che operano nell’ambito dei Beni Culturali, per raccontarle, farle incontrare, conoscersi e riconoscersi come appartenenti a un'unica filiera.

I convegni saranno incentrati su alcuni temi specifici, quali:
Progetto (disegno, diagnostica, finanza, gestione, ecc.)
Design
Contemporaneo (riqualificazione del moderno; valorizzazione del rapporto antico-moderno sia su scala urbana/paesaggistica sia dal punto di vista architettonico; cultura del design in relazione alla valorizzazione dei Beni Culturali)
Sostenibilità, infrastrutture, efficienza energetica
Gestione “ordinaria” e “straordinaria” del Patrimonio

- I Workshop, i seminari e i laboratori saranno curati direttamente dalle Aziende espositrici.

(Fonte: comunicato DNA)

{linkr:bookmarks;size:small;text:nn;separator:+;badges:19,20,22,23,24}

 

{linkr:related;keywords:DNA;limit:5;title:Related+Articles}

Related Articles