Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

scuola co reLa Scuola di Alta Formazione in Conservazione e Restauro di Rende organizza per il 2013 un Master in Conservazione e Restauro, "un programma di apprendimento e conoscenza che trae nutrimento dall’humus culturale delle civiltà del Mediterraneo e dell’intera Europa ma che sappia fondere anche le conoscenze delle civiltà del mondo negli aspetti tra di loro consonanti. Il percorso formativo che ne deriva prende corpo e si sviluppa lungo due grandi direttrici: a) favorire le condizioni materiali ed intellettuali per gli studi e le applicazioni scientifiche, duttili di per sé per abbeverarsi alle fonti del sapere e dell’operare internazionali, già pronte per essere adoperate; b) formare le professionalità capaci di contribuire a formulare i procedimenti ideativi e realizzativi del restauro.
Il Master propone ai partecipanti un percorso di ricognizione internazionale sui principali eventi di conservazione, restauro e valorizzazione realizzati nel recente passato, realizzati anche dai docenti stessi del corso.

INSEGNAMENTI DEL MASTER
Rilievo, comprensione e simbologia dei monumenti (60 ore)
Marketing e gestione dei beni culturali e ambientali (60 ore)
Restauro dei monumenti (120 ore)
Fruizione e gestione dei beni e dei siti (120 ore)
Metodologie e pratica per la valorizzazione (120 ore)

DESTINATARI E REQUISITI PER L’ACCESSO
Il corso si rivolge a tutti i cittadini comunitari ed extracomunitari con regolare permesso di soggiorno in Italia. Sono disponibili n° 50 posti che verranno assegnati in ordine cronologico di iscrizione. I dettagli dei documenti necessari sono disponibili sul modulo di iscrizione. La Scuola offre alcune borse di studio.

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Il Master ha un impegno complessivo di 600 ore così articolate: 480 ore di lezione suddivise in lezioni frontali e a distanza (rapporto di 50% e 50%); 40 ore di stage; 80 ore per la elaborazione del project work e della dissertazione finale. Lo stage si svolgerà presso le istituzioni, imprese e enti che hanno aderito al programma culturale. Sono previste inoltre visite a laboratori di restauro, musei, mostre ed eventi culturali. Le migliori tesi finale saranno pubblicate su rivista a diffusione internazionale.

MODALITA’ D’ ISCRIZIONE, TASSE E CONTRIBUTI
Sono a disposizione n°40 borse di studio che permettono di partecipare al corso pagando solo una quota di partecipazione di € 175,00 quali spese amministrative e di iscrizione. La domanda d’iscrizione e i documenti richiesti dovranno essere redatti su apposito modulo scaricabile dal sito http://www.corecultura.org e dovrà essere inviata alla Segreteria del Master presso Scuola di Alta Formazione in Conservazione e Restauro, via F.lli Bandiera, 9 – 87036 Rende – CS ITALIA.

INFORMAZIONI
Le informazioni di carattere generale, amministrativo e logistico possono essere richieste alla Segreteria del Master ai numeri +39 392 9527806 oppure 0984 016318, o via e-mail da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Le iscrizioni scadono il 5 agosto 2013.

 

Ulteriori informazioni

 

Fonte: Scuola Co.Re.