E' stato pubblicato il bando di ammissione al MASTER di II LIVELLO in Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale - a.a. 2015/2016 e le relative procedure di iscrizione. Il Master è promosso dall'Università degli Studi di Ferrara ed intende fornire le competenze connesse con la caratterizzazione morfologica, materica e tecnico-costruttiva del manufatto storico, con il rilevamento del danno e la diagnostica strutturale delle costruzioni murarie, con l’analisi della sicurezza e con l’individuazione dei provvedimenti più idonei per il restauro e il consolidamento strutturale.
Il Master è stato progettato allo scopo di offrire a laureati in Ingegneria ed Architettura gli strumenti e le esperienze necessarie per approfondire e migliorare le conoscenze acquisite durante gli studi universitari nel settore del miglioramento sismico, del restauro e del consolidamento del costruito storico e monumentale.
Una partecipazione attiva e costante ai corsi e, più in generale, a tutte le attività formative del Master, assicura una piena padronanza degli strumenti e delle metodologie necessarie per una sicura comprensione delle possibilità di intervento sul costruito storico. I profili prodotti o potenziati dal Master troveranno nella libera professione il principale sbocco operativo. Potranno anche trovare impiego in Amministrazioni Pubbliche che hanno responsabilità di governo del territorio, sia a livello locale che centrale (Amministrazioni Comunali, Provinciali e Regionali, Genio Civile, Protezione Civile, Scuole ed Università, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorati, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Soprintendenze e Direzioni Regionali). Potranno inoltre trovare impiego nell'ambito delle imprese di costruzioni con particolare riferimento alle imprese specializzate nel consolidamento e nel restauro dei manufatti architettonici (attestazione SOA OG2 e OS2). Potranno infine trovare impiego in attività imprenditoriali (produzione, commercializzazione, comunicazione) legate ai materiali ed alle tecnologie per il consolidamento e per il restauro dei manufatti architettonici.
La scadenza è il 5 Febbraio.
Ulteriori informazioni su http://www.unife.it/studenti/pfm/master/15-16/Miglsism
In allegato in fondo alla notizia: Brochure (fronte e retro)
Fonte: Salone del restauro di Ferrara